Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La ricetta dei rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella è gustosa e veloce: in meno di mezz’ora porterete in tavola un primo piatto di pasta dai colori e sapori mediterranei. Il procedimento è differente rispetto al metodo tradizionale di cottura della pasta, i rigatoni infatti cuociono nell'acqua e nel pomodoro. Da provare
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 pomodori camoni
- 320 g di rigatoni
- 1 bicchiere d'acqua
- capperi
- stracciatella
- sale
- olio extravergine di oliva
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano con un procedimento differente da quello tradizionalmente usato per la cottura della pasta. Sono stufati e, come nel caso di ricette come le Penne allo zafferano e i Fusilli cacio, pepe e finocchietto, cuociono come il riso. In questa ricetta l'acqua viene aggiunta tutta insieme mentre il procedimento definito 'risottato' prevede brodo caldo aggiunto con la stessa frequenza di un risotto.
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano in meno di mezz’ora e sono ideali per un pranzo veloce e gustoso, ma anche per una cena fra amici.
Per ottenere maggiore effetto scenico friggete i capperi in poco olio bollente, si apriranno a fiore, saranno croccanti e gustosi, una sopresa per i vostri ospiti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta alla chitarra pomodoro e melanzane, Pasta gustosa al pomodoro fresco, Pasta e pomodori al forno.
Come preparare: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
Per preparare i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, il segreto è cuocere gli ingredienti insieme, in una sola pentola. Iniziate tagliando i pomodori a spicchi. Mettete i pomodori in una pentola, versateci sopra un po' d'acqua e aggiungete subito i rigatoni.
Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto per assicurarvi che la pasta non si attacchi. Quando saranno pronti, servite i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella in un piatto con qualche cappero, la stracciatella, il sale e completate con un filo d'olio a crudo.
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto