Riso al latte di cocco

Una ricetta facilissima da preparare che ha il sapore dell'infanzia, anche se, in questa versione, viene da molto lontano. ​Il riso al latte di cocco, contrariamente a quanto si possa immaginare, si mangia a quadrotti accompagnato da condimenti dolci o salati.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta che vi proponiamo viene dallo Sri Lanka; si tratta di una preparazione che viene servita in molti modi. Una delle salse più frequenti con cui si accompagna è a base di cipolla e peperoncino, ma, trattandosi di una base neutra, né dolce né salata, è anche piacevole se servita con del miele.

Questa ricetta si aggiunge alle altre che vi abbiamo proposto originarie dell'antico Stato di Ceylon, nello speciale 6 ricette dallo Sri Lanka per fare il pieno di spezie, come il Riso al curry e le Patate piccanti

Un piatto che ricorda da lontano il nostro riso al latte, anche se si presenta con una consistenza solida, servito a quadrotti e interpretato come si preferisce. Una ricetta da provare se vi piace sperimentare la cucina proveniente da altre culture.

Il latte di cocco si trova nella grande distribuzione o, ancora meglio, nei negozi di prodotti etnici comuni nelle nostre città. Potrà capitarvi di non metterne a sufficienza: il risultato deve avere un deciso sapore di cocco, ma vi regolerete nelle successive preparazioni. Se non utilizzate tutto il latte, potete conservarlo per qualche giorno e usarlo, per esempio, per preparare un gustoso e sano Dahl di lenticchie.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate al curry e latte di cocco, Riso basmati con verdure e gamberi

1

Per preparare il riso al latte di cocco cominciate facendo cuocere il riso. Versatelo in una pentola coperto da due dita di acqua. Il riso cuocerà e assorbirà l'acqua. Il riso è pronto quando si disfa e raggiunge una consistenza simile a quella della nostra 'polenta'. Se l'acqua si assorbe ma il riso non risulta ancora ben cotto potete aggiungere acqua calda per proseguire la cottura. 10 minuti prima di toglierlo dal fuoco (deve essere già in parte 'disfatto') aggiungete il latte di cocco e proseguite la cottura. 

2

Una volta terminata la cottura, stendete il riso in una teglia, livellatelo e lasciate che raffreddi completamente. 

3

Una volta raffreddato, tagliate il riso al latte a quadrotti della dimensione che preferite e servitelo con il condimento che più vi piace.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO AL LATTE DI COCCO"

Tacos dolci

Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto

Torta soffice allo yogurt

La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto