Riso d'oro con zafferano, capesante e salsa XO

Il Riso d'oro è una variante moderna del riso cinese alla cantonese: una ricetta facile, veloce e gustosa. L'uso dello zafferano richiama il color oro a cui si aggiungono verdure, capesante e una salsa agrodolce. Un primo piatto non banale per un pranzo o una cena con un tocco speciale.

Condividi

INGREDIENTI

Un primo piatto alla portata di tutti che presenta però alcune note di ricercatezza proprie della cucina cinese. 

Il riso d'oro con zafferano, capesante e salsa XO è una variante contemporanea del popolare riso alla cantonese, un riso fritto al salto molto diffuso nei ristoranti occidentali cinesi, la classica ricetta un po' turistica.  Questa ricetta arriva dal ristorante Mu Dim Sum, locale milanese di cucina cinese cantonese contemporanea. Lo chef Chang Liu l'ha inserita nel menu del Capodanno cinese, con un augurio di buona fortuna.

La ricetta che vi proponiamo prevede la salsa XO. Quest'ultima è un condimento su cui vale la pena soffermarsi: si tratta di una salsa agrodolce ai frutti di mare, tipica di Hong Kong, disponibile in tutti i negozi specializzati in gastronomia cinese.

Il riso da usare è di varietà Jasmine: a chicco lungo, profumato, adatto alle preparazioni orientali.

Il procedimento è facile: il riso cotto in acqua di zafferano, condito con le verdure e le capesante crude tagliate a dadini, viene saltato nel wok; la pentola semisferica è immancabile nella cucina dell'Estremo Oriente: i cibi possono essere, di volta in volta, soffritti, fritti, cucinati a vapore.

Il wok, che potete sostituire con una padella fonda e larga, può essere di ferro, alluminio o latta con due maniglie robuste. Ha due vantaggi: la sua forma vi permette di usare molto meno olio per friggere di quello che richiede una pentola piatta e mantiene l'olio e il contenuto alla stessa temperatura.

Il piatto si completa con la salsa e i molluschi tagliati a fettine e poi rosolati in padella. Un modo diverso e nuovo per accostare e presentare il riso e le capesante, ingrediente pregiato e dal sapore delicato, che fa subito aria di festa.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gamberi ubriachi, Pancake cinesi

SCOPRI ANCHE: Sei trucchi dalla cucina cinese contemporanea per stupire con ricette speciali

1

Preparare il riso d'oro è semplice: cuocete il riso in acqua bollente salata e insaporita con la polvere di zafferano, secondo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo pensate alle capesanre: tagliatene 2 a brunoise, ovvero a dadini piccolissimi e 4 a fette. Mettetele in due ciotole distinte e tenete da parte. 

2

Tagliate le zucchine e le carote a brunoise. Tenete da parte. Scolate il riso al dente, saltatelo in padella o nel wok con le verdure e le capesante a brunoise. 

3

Condite il riso d'oro con la salsa XO e guarnite con le capesante a fette, precedentemente rosolate in padella. Servite in un piatto fondo e gustate. Potete decorare con dello zafferano a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO D'ORO CON ZAFFERANO, CAPESANTE E SALSA XO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto