Riso e latte al Parmigiano Reggiano

Condividi

INGREDIENTI

Tagliate la zucca a cubetti di 2 centimetri e cuocetela al vapore per 10-12 minuti o finché risulterà molto tenera. Schiacciatela con una forchetta. Versate il latte in un pentolino, unite la foglia di alloro e portatelo a ebollizione. Unite il riso, mescolate e portatelo a cottura a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata eliminate l’alloro, unite la zucca, mescolate e togliete dal fuoco. Mantecate il riso con il Parmigiano grattugiato, conditelo con l’olio extravergine di oliva e servite.

Età consigliata: da 12 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO E LATTE AL PARMIGIANO REGGIANO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto