Riso giallo con semi di papavero

Condividi

INGREDIENTI

Il riso giallo allo zafferano è una preparazione tradizionale milanese, ed ha una ricetta che seppur con molte varianti è comunemente accettata. Richiede attenzione, ma garantisce ottimi risultati. In questa versione semplifichiamo le cose, eliminando il soffritto e il midollo per fare un risotto facile e di sicuro effetto. Cercate di procurarvi però un ottimo zafferano in pistilli. Come ulteriore variante usiamo un riso Arborio, meno diffuso delle varietà tipiche da risotto Carnaroli e Vialone Nano.

1

Per prima cosa mettiamo i pistilli di zafferano in ammollo in acqua tiepida. Se di buona qualità ne basta un pizzico per ogni commensale. Nel frattempo mettiamo il riso a tostare.

2

Mentre il riso sta scaldando mettiamo una presa di pepe e una di sale.

Quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano il riso sarà pronto: lo sfumiamo con un bicchierino di whisky.

3

Iniziamo a bagnare con acqua bollente leggermente salata, poi a metà cottura versiamo l'acqua d'ammollo dello zafferano, che nel frattempo ha preso un bel colore giallo.

4

Spegnamo il fuoco. Versiamo il grana grattugiato e con un bel pezzo di burro giriamo energicamente. Questo momento della cottura del risotto è chiamato mantecatura. Lasciamo riposare due minuti.

5

Versiamo in un piatto ancora all'onda (cioè leggermente umido). Battiamo il piatto per pareggiare il livello, versiamo i semi di papavero e due o tre pistilli di zafferano per decorare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO GIALLO CON SEMI DI PAPAVERO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto