La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il risotto ai funghi misti è un primo piatto semplice e allo stesso tempo raffinato che potete preparare e servire per una cena in famiglia o con gli amici. Una ricetta per chi ama i funghi per il loro sapore e nel profumo, il cui segreto sta nel metodo di cottura e nella combinazione degli ingredienti.
1
Per realizzare il risotto ai funghi misti, per prima cosa pulite i finferli dal terriccio, eliminandolo bene con un panno asciutto o con uno spazzolino morbido. Tagliate i più grandi a pezzetti e teneteli da parte. Mettete i porcini secchi su una teglia e passateli in forno caldo a 100° per qualche minuto, in modo da far perdere loro tutta l'umidità.
2
Passateli quindi nel mixer e polverizzateli finemente. Tostate il riso a secco, in una casseruola, per qualche minuto.
3
Sfumate con il vino bianco e dopo 6-8 minuti bagnate con il brodo di funghi champignon.
4
Unite i finferli e portate a cottura come di consueto unendo un mestolo pieno di brodo di funghi caldo mano a mano che il precedente è stato assorbito. Al termine della cottura togliete dal fuoco e fate mantecare con il burro e il grana grattugiato.
5
Suddividete il risotto ai funghi misti nei singoli piatti, completate con la polvere di porcini e una spolverata di pepe macinato al momento e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!