La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Facile e gustoso, il risotto al concentrato di pomodoro è una ricetta perfetta per un veloce pranzo o una cena in famiglia. Si porta in tavola in meno di mezz'ora e gli ingredienti necessari sono pochi e semplici. Profumato con scorza di limone o qualche foglia di basilico questo risotto è una piccola bontà.
1
Il risotto al concentrato di pomodoro prevede una ricetta molto semplice. Come prima operazione iniziate a diluire il concentrato di pomodoro in una quantità di acqua ben calda che sia il doppio del volume rispetto al riso.
2
Scaldate un po' di olio in una casseruola e fatevi tostare il riso. Coprite a filo con l'acqua al pomodoro e portate al limite dell'ebollizione.
3
Abbassate leggermente la fiamma e procedete quindi alla cottura come per un normale risotto, unendo una mestolata di liquido mano a mano che il precedente viene assorbito. Salate solo alla fine e mantecate con il burro e una manciata di parmigiano. Suddividete il risotto al concentrato di pomodoro nei singoli piatti, profumate con scorza di limone grattugiata e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!