Con una spesa contenuta potrete portare in tavola questo
risotto al miele e rosmarino, un
primo piatto che si realizza con pochi ingredienti, sempre disponibili in dispensa, e può essere reso ancora più appetitoso se fine cottura deciderete di mantecarlo con del
caprino fresco.
Per un gusto più deciso, potete cucinare il riso al miele e rosmarino aggiungendo un
porro tagliato a rondelle allo scalogno e servire con granella
noci. Anche la scelta del miele ha un ruolo decisivo nell'equilibrio dei sapori di questo piatto. Abbiamo usato quello di rosmarino e vi consigliamo anche un miele di montagna molto particolare, tipico della Sardegna: il
miele di corbezzolo. È un miele di colore ambrato e dal sapore amarognolo, con proprietà diuretiche, antiallergiche e antireumatiche.
Tra le nostre
ricette di risotti trovate tante proposte tradizionali, come il
risotto allo zafferano o il
risotto pere e taleggio, e abbinamenti inediti come il
risotto alla barbabietola rossa e robiola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Risotto ai frutti di mare,
Risotto alle ortiche