Risotto al tartufo

Il risotto al tartufo è un primo piatto prelibato. Un semplice risotto alla parmigiana esaltato dal profumo e dal sapore delle preziose lamelle di tartufo nero.​ La ricetta è facile, ma non economica: sceglietela per una cena a due o per un menu di festa. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Risotto al tartufo: ovvero come ottenere da una ricetta facilissima un primo piatto prelibato. Bastano un semplice risotto alla parmigiana, quello bianco preparato con riso e brodo, mantecato con burro e parmigiano reggiano, e il più prezioso dei funghi. Tartufo nero ridotto a scaglie sottili, direttamente sul riso appena impiattato.

L'intensità del tartufo risulta protagonista assoluta di qualunque abbinamento si voglia provare. Per questo si tratta sempre di preparazioni molto semplici che esaltano, e vengono esaltate, dalla sua presenza. Gli esempi più classici, accanto al risotto con tartufo, sono probabilmente i Taglierini al tartufo o le Bruschette al tartufo.  

Tartufo bianco o tartufo nero? Quello dei tartufi è un vero e proprio universo composito, fatto di varietà differenti, appassionati, fiere, quotazioni e il gusto personale di ognuno. Tendenzialmente però si può indicare a grandi linee il regno del tartufo bianco a Nord del paese, Alba e il Piemonte in primis. In Umbria, Molise e più a Sud quello del tartufo nero

Tra le nostre ricette con tartufo, più classiche o più creative, vi segnaliamo gli Spaghetti alla nursina, i Tajarin al burro di cacao e tartufo e la Fonduta piemontese.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto con ragusano e tartufo bianchetto, Risotto al taleggio con aceto balsamico, Risotto ai funghi misti, Risotto allo Champagne

1

Per realizzare il risotto al tartufo fate tostare il riso a secco nella pentola prescelta. Aggiungere un filo d’olio, mescolate e sfumate con il vino bianco.

2

Unite quindi un mestolo di brodo vegetale caldo, preparato secondo la ricetta base, ma tra le verdure preferite cipolla, sedano e carote. Portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo una mestolata di brodo caldo mano a mano che il precedente è stato assorbito. 

3

Spegnete quindi il fuoco, unite il parmigiano e mantecate con il burro. Fate riposare qualche minuto a pentola coperta. Intanto affettate il tartufo con l'apposito attrezzo. 

4

Suddividete il risotto nei singoli piatti, completate ognuno con qualche lamella di tartufo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL TARTUFO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto