La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un'idea originale per il risotto alla curcuma con carciofi fritti, gustoso primo piatto della tradizione con il tocco innovativo della curcuma fresca. Una ricetta facile, che assicura un ottimo risultato, ideale quindi per una cena tra amici, anche se non siete molto esperti ai fornelli.
1
Per preparare il risotto alla curcuma con carciofi fritti, iniziate mondando lo scalogno e tritandolo finemente. Pulite la curcuma fresca e tagliatela a pezzetti avendo cura di indossare dei guanti usa e getta poiché la curcuma, essendo un ottimo colorante, può macchiare le dita. Fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete lo scalogno e la curcuma e lasciate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti.
2
Unite il riso e fatelo tostare per pochi minuti, sfumate con un bicchiere di vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete un mestolo di brodo bollente. Portate il risotto a cottura avendo cura di aggiungere del brodo, mano a mano che viene assorbito, e di mescolare spesso.
3
Pulite i carciofi privandoli delle spine, delle foglie esterne più dure e del fieno interno e tagliateli a fettine sottili. Mano a mano che sono pronti metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Friggete i carciofi in abbondante olio bollente, finché non saranno dorati e croccanti.
4
Una volta cotto il riso, mantecatelo fuori dal fuoco unendo una noce di burro e regolate di sale. Lasciate riposare il risotto alla curcuma con carciofi fritti coperto per circa un minuto e poi servitelo caldo guarnendo con i carciofi fritti, pepe fresco di mulinello e prezzemolo tritato.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!