La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il risotto alla zucca e salsiccia è un gran primo piatto ricco di gusto, una ricetta che si apprezza per tutta la stagione fredda. Realizzato con salsiccia fresca e polpa di zucca cotta al forno è un risotto cremoso e nutriente, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
1
Per prima cosa, per preparare il risotto alla zucca e salsiccia, dovete tagliare la zucca a metà, metterla su una teglia e farla cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti o comunque fino a quando sarà morbida. Una volta sfornata eliminate semi e filamenti e scavate la polpa con un cucchiaio.
2
Nel frattempo preparate il brodo vegetale. Fate quindi imbiondire la cipolla tritata in un paio di cucchiai d'olio, quindi unite la salsiccia spellata e sgranata. Mescolate e fate colorire per un paio di minuti.
3
Versate il riso nella pentola con la salsiccia e fatelo tostare mescolando. Sfumate con il vino bianco quindi unite la polpa di zucca.
4
Mescolate bene per amalgamare la polpa di zucca quindi versate un mestolo di brodo caldo. Portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo il brodo mano a mano che sarà necessario. Al termine mantecate lontano dal fuoco con il burro e il parmigiano grattigiato.
5
Suddividete il risotto alla zucca e salsiccia nei singoli piatti da portata e servite subito.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!