Il risotto con asparagi bianchi è un risotto dal sapore delicato, una ricetta facile e raffinata per gustare questi pregiati ortaggi primaverili.
Il risotto asparagi e gamberi è un primo piatto raffinato, caratterizzato dalla presenza di due ingredienti molto amati per la loro delicatezza. Una ricetta ideale per una cena con amici o una romantica cena a due.
Il risotto asparagi e gamberi è una ricetta caratterizzata da un abbinamento riuscitissimo nel quale un classico primo piatto della cucina di primavera, il risotto agli asparagi, incontra un altro ingrediente molto amato.
Il procedimento per preparare il risotto asparagi e gamberi è piuttosto semplice e a rendere il piatto speciale è la cottura del riso nel brodo di gamberi che con il suo intenso sapore esalta la dolcezza dei crostacei.
Nella programmazione dei tempi di cottura del risotto asparagi e gamberi tenete dunque presente anche quello necessario per il brodo: un'ora circa, se non lo avete già preparato in precedenza. Per il resto la ricetta non prevede difficoltà ed è un'ottima idea per una cena con amici o un'occasione speciale poiché consente anche ai meno esperti di preparare un gran risotto di mare.
Se siete amanti dei primi piatti con asparagi, tra le ricette "di terra" provate lo squisito risotto asparagi e speck o il più rustico risotto asparagi e pancetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai frutti di mare, Risotto ai gamberi e gin, Risotto ai carciofi e salsa di gamberi, Risotto zucca e gamberoni
1
Per realizzare il risotto asparagi e gamberi iniziate a preparare il brodo di gamberi seguendo la nostra ricetta. Eliminate testa e carapace, togliete il budello con uno stuzzicandenti o con un coltellino e conservate la polpa dei crostacei che utilizzerete per il risotto.
2
Procedete pulendo gli asparagi: eliminate la parte finale più legnosa, tagliate a rondelle il gambo e tenete le punte integre. In una casseruola piuttosto ampia fate rosolare in poco olio lo spicchio d’aglio con le rondelle di asparagi e le punte intere.
3
Aggiustate di sale e pepe, mescolate con delicatezza e quando saranno tenere togliete le punte (che terrete da parte per la guarnizione finale) ed eliminate lo spicchio d’aglio. Tostate quindi il riso in casseruola con i gambi di asparago a rondelle. Sfumate con vino bianco e procedete con la cottura come di consueto, versando poco brodo alla volta quando il precedente è stato assorbito.
4
A fine cottura togliete dal fuoco e passate alla mantecatura. Unite un giro d'olio, le punte di asparago e i gamberi sgusciati: a vostra scelta potete lasciare i gamberi interi o tagliarli in tocchetti per suddividerli meglio, in ogni caso cuoceranno con il solo calore residuo del risotto. Mescolate, coprite e lasciate mantecare qualche minuto.
5
Suddividete il risotto asparagi e gamberi nei singoli piatti, completate a piacere con una macinata di pepe e servite subito.
Il risotto con asparagi bianchi è un risotto dal sapore delicato, una ricetta facile e raffinata per gustare questi pregiati ortaggi primaverili.
Il risotto agli asparagi selvatici è un primo piatto ricco di sapore, una ricetta semplice che consente di gustare al meglio questi preziosi germogli di primavera.
Il risotto ai carciofi è un piatto popolare sulle nostre tavole e lo troviamo spesso abbinato a speck e pancetta. Qualcuno lo lascia bianco e qualcuno ama il risotto ai carciofi e zafferano. In questa ricetta lo proponiamo con dei gamberi dorati in...
Il risotto con zucca e gamberoni è un primo piatto autunnale caratterizzato da una combinazione di sapori delicati di mare e di terra. Dalla ricetta semplice, è adatto anche alle occasioni speciali.
La pasta asparagi e gamberetti è un primo piatto prelibato per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Due ingredienti principali per un risultato cremoso e invitante di sicuro successo.
Se cercate un primo piatto di pesce semplice, ma non banale, provate i tagliolini al limone e gamberi. È una ricetta molto facile, con due ingredienti di carattere tipici della Sicilia: i gamberi viola di Mazara del Vallo e i limoni. Il...