La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
C'era una volta la barbabietola. Poi i grandi cuochi la trasformarono in "rapa rossa" e divenne la protagonista indiscussa dei menu dei grandi ristoranti. Per il suo colore, la sua versatilità, il suo spettacolare trasfrormarsi.
In realtà la barbabietola è pure buona: da sola erige questo semplice risotto bianco a un piccolo evento gastronomico. Con l'addizione della polvere di caffè poi assurge ai piatti che si ricordano.
Qui abbiamo usato il Parmigiano Reggiano, ma ci si può sbizzarrire: dal gorgonzola al bitto, dal provolone al raschera.
L'idea è rubata da tanti piatti assaggiati qua e là, ma in primis al famoso risotto al gorgonzola e gelato di rapa rossa di Enrico Bartolini
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!