Il
risotto allo champagne è un primo piatto leggero e dal gusto delicato. Lo potete preparare per una
cena in famiglia oppure per stupire una persona speciale in occasione di una
cena romantica. Il risotto allo champagne, così come allo spumante, è diventato un classico della cucina. Una ricetta che incontra il gusto dei più giovani, tanto che spesso è uno dei primi piatti, un po' sofisticati, che si cucinano. Pochi passaggi, ma da seguire con attenzione, renderanno squisito un piatto
facile e con pochi ingredienti.
La cottura del risotto è una preparazione tipica italiana, esportata e imitata in tutto il mondo. Solo in Italia, infatti, il riso viene portato piano piano a cottura con l’aggiunta di brodo; nel resto del mondo, il riso viene fatto bollire in acqua, proprio come avviene per la pasta. La cottura del risotto è stata anche applicata ad alcuni tipi di pasta, che viene chiamata appunto “risottata”.
Il riso è un ingrediente molto
versatile, che si sposa bene con carne, pesce, verdure e legumi. Ne esistono
molte varietà, ma quelle indicate per i risotti sono i superfini, come l'
Arborio, il
Sesia e il
Carnaroli. Visitate la nostra sezione dedicata ai
primi piatti a base di risotti per tantissime idee sfiziose. Tra le numerose ricette troverete quella del famoso
Risotto alla milanese, del classico
Risotto ai frutti di mare oppure quella più particolare e vivace del
Risotto alla barbabietola rossa e robiola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Supplì di riso al forno,
Torta di riso e zucchine alla maggiorana,
Risotto al salmone