Risotto con fave e piselli al rosmarino

Condividi

INGREDIENTI

Per questa ricetta le fave vengono utilizzate per preparare una crema che aiuta a mantecare il risotto, che non prevede l’utilizzo di burro o latticini di alcun genere. Insieme ci sono la dolcezza dei piselli e il profumo intenso del rosmarino. Le sue piccole infiorescenze lilla decorano il piatto, a cui consiglio di aggiungere anche una generosa macinata di pepe nero.

1

Lessiamo le fave e le priviamo della pellicina, sbollentiamo per qualche minuto i piselli. Tostiamo il riso con un filo d’olio, saliamo leggermente, uniamo qualche mestolo di brodo (possiamo prepararlo usando l’acqua di cottura di fave e piselli) e dopo una decina di minuti anche i piselli.

2

Proseguiamo la cottura unendo liquido quando necessario e nel frattempo frulliamo le fave con un goccio d’olio e un po’ di brodo vegetale in modo da ottenere una crema non troppo liquida, saliamo e regoliamo di pepe. Quando il riso è ormai a cottura uniamo fuori dal fuoco la crema di fave e abbondante rosmarino tritato, mantechiamo. Serviamo il risotto con i fiori di rosmarino, un’abbondante macinata di pepe nero e un filo d’olio a crudo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON FAVE E PISELLI AL ROSMARINO"

Capesante e fave

Cuocere  le fave cinque minuti in acqua salata a bollore, scolarle e sciacquarle in acqua fredda. Eliminare poi la pellicina superficiale. Ridurre a crema con un frullatore ad immersione aggiungendo a filo olio extra vergine di oliva, pepe nero... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto