Quella del risotto al gorgonzola è una ricetta facile, veloce e ricca di gusto. Gli estimatori di questo formaggio lo ameranno particolarmente e porteranno in tavola un piatto buonissimo.
Il risotto pere e gorgonzola è una ricetta che si basa su un abbinamento decisamente collaudato che anche in questo caso si conferma vincente. Un primo piatto ideale per essere condiviso durante un pranzo in famiglia o una cena tra amici: una ricetta facile ma d'effetto.
Quella del risotto pere e gorgonzola è una ricetta che consente di realizzare un primo piatto delizioso, senza difficoltà.
Alla base del piatto un risotto classico, preparato con brodo vegetale, che viene mantecato alla fine con il gorgonzola e cubetti di pera precedentemente rosolati nel burro. Un abbinamento ben collaudato in cucina, nel quale l'intensità del formaggio incontra molto felicemente la dolcezza aromatica del frutto.
Morbido e avvolgente, il risotto alle pere e gorgonzola è perfetto per una cena con gli amici o per il pranzo della domenica.
I risotti con la frutta possono essere l'idea originale che risolve una cena speciale, riservando sempre ottime sorprese. Rimanendo in tema formaggio e pere vi consigliamo di provare anche il risotto pere e taleggio, ma altrettanto deliziosi sono il risotto alle mele e aceto balsamico o il risotto alla melagrana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto alla barbabietola e gorgonzola, Risotto ai carciofi con fontina e noci, Risotto ai quattro formaggi, Risotto al taleggio e profumo d’arancia
1
Per preparare il risotto pere e gorgonzola iniziate a sbucciare le pere e tagliatele a cubetti piccini. Fateli scottare in padella con una noce di burro, aggiustate con un pizzico di sale e sfumate con un dito di vino bianco. Non muovete eccessivamente i cubetti di pera così che prendano un bel colore dorato. Quando saranno pronti, teneri ma non disfatti, toglieteli dal fuoco e teneteli al caldo.
2
Dedicatevi quindi alla preparazione del riso: in una pentola preparate un soffritto con olio e scalogno tritato. Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
3
Iniziate la cottura con il brodo vegetale e portatela avanti come di consueto, unendone un mestolo alla volta finché il riso non risulta al dente.
4
Al termine della cottura del risotto procedete con la mantecatura fuori dal fuoco: aggiungete i dadini di pera e il gorgonzola a tocchetti, mantecate all'onda e il risotto pere e gorgonzola è pronto per essere servito.
Quella del risotto al gorgonzola è una ricetta facile, veloce e ricca di gusto. Gli estimatori di questo formaggio lo ameranno particolarmente e porteranno in tavola un piatto buonissimo.
Il risotto gorgonzola e noci è la ricetta facile di un primo piatto delizioso nel quale i sapori e le consistenze si armonizzano con gran gusto. Ideale per una cena tra amici quando si vuole stupire con semplicità.
Il risotto ai quattro formaggi, cremoso e profumatissimo, è un primo piatto facile da preparare, sostanzioso e ricco di gusto.
Il risotto zucca e gorgonzola è un primo piatto che vi conquisterà con la sua consistenza cremosa e un equilibrio di sapori squisito. Una ricetta di stagione semplicemente eccellente!
Il risotto al radicchio e gorgonzola è la ricetta di un primo piatto cremoso e avvolgente, nel quale i sapori si armonizzano con grande gusto.
Il risotto pere e taleggio mette insieme un formaggio italiano a pasta molle dolce dall'intenso e caratteristico odore e la succosità della pera kaiser particolarmente adatte a essere cotte. Una ricetta facile per una cottura tradizionale del riso,...