La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Quella del risotto alla pizzaiola, preparato con pomodoro, mozzarella e basilico, è una ricetta facile e gustosa, apprezzata anche dai più piccoli. Ideale per un pasto quotidiano o una cena in famiglia.
Il risotto alla pizzaiola è un primo piatto semplicissimo e gustoso, alternativa sfiziosa al più classico piatto di pasta al pomodoro per una cena o un pasto quotidiano in famiglia.
Gli ingredienti sono semplicissimi: un veloce sughetto di pomodoro, mozzarella e il profumo di basilico fresco. Il procedimento prevede che il riso si porti a metà cottura come di consueto con brodo vegetale, terminando poi con l'aggiunta del sugo e della mozzarella finale a mantecare. Il risultato è una piccola delizia, più delicata nel sapore rispetto al classico risotto al pomodoro, molto morbida e filante.
Tra le nostre tante ricette con il riso, ritroviamo il pomodoro tra gli ingredienti anche nel risotto all'amatriciana, più ricco e impegnativo nel sapore, ma altrettanto originale come idea. In alternativa, restando però su sapori semplici e delicati, sono da provare l'orzotto con feta e la fregola al pomodoro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al concentrato di pomodoro, Risotto al pomodoro, mozzarella ed erbette, Pappa al pomodoro
1
Per preparare il risotto alla pizzaiola iniziate con il sugo di pomodoro. In un pentolino rosolate lo spicchio d’aglio con l'olio e aggiungete la passata di pomodoro. Aggiustate di sale, portate a bollore quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere 15-20 minuti affinché prenda corpo. In una casseruola a parte tostate il riso con un filo d'olio, quindi iniziate la cottura del risotto come di consueto: aggiungete un mestolo di brodo vegetale bollente alla volta, avendo cura che il precedente sia stato ben assorbito prima di aggiungerne altro.
2
A metà cottura (dopo circa 10 minuti) aggiungete i due terzi della salsa di pomodoro e continuate la cottura ammorbidendo, se serve, con altro brodo. Verso fine cottura aggiungete l’ultima parte di salsa di pomodoro e spegnete la fiamma arrivando a termine cottura mescolando il riso. Mantecate con la mozzarella a fettine sottili e un filo d’olio extravergine.
3
Suddividete il risotto alla pizzaiola nei singoli piatti, completate con qualche fogliolina di basilico, una macinata di pepe se gradito e servite subito.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!