La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il risotto al whisky torbato è un primo piatto raffinato dalla ricetta che non presenta particolari difficoltà. Un risotto che punta tutto su un connubio di sapori intensi e perfettamente equilibrati tra loro, ideale per una cena a due o con amici.
Il risotto al whisky torbato è un primo piatto raffinato ed elegante da preparare per una cena a due o con amici gourmand. La ricetta è piuttosto semplice e gioca sull'abbianmento di due ingredienti dalle caratteristiche molto peculiari: il whisky torbato e il bleu de chévre.
Il whisky torbato è un particolare whisky scozzese prodotto con il malto d'orzo essiccato in forni alimentati a torba, un composto organico naturale del quale sono ricchissimi in terreni delle piccole isole scozzesi. Questo procedimento arricchisce il whisky di profumi e aromi unici e inconfondibili, dati dalla torba appunto: un sentore di affumicatura che esalta le altre caratteristiche del distillato.
Il bleu de chévre è un tipico formaggio francese prodotto con latte crudo di capra, che rientra nella categoria dei formaggi erborinati: gusto intenso e fondente, a tratti quasi piccantino.
Due sapori molto importanti che si fondono con grande naturalezza ed eleganza, grazie anche al procedimento della ricetta. Il riso viene infatti tostato a secco e poi tirato ad acqua, come avevamo già visto nel Risotto all'aceto balsamico, proprio per lasciare spazio a tutte le sfumature di sapore dei due protagonisti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al tartufo, Risotto ai gamberi e gin, Risotto allo champagne
1
Per preparare il risotto al whisky torbato iniziate a tostare il riso a secco nella pentola, a fiamma media. Quando i chicchi saranno ben caldi sfumate con una tazzina di whisky torbato. Una volta evaporato bagnate il riso con un mestolo di acqua calda, moderatamente salata e procedete come di consueto con la cottura del risotto: unendo acqua mano a mano che la precedente viene assorbita.
2
Nel frattempo tagliate il formaggio a dadini e tenetelo da parte. Preparate quindi una riduzione versando la seconda tazzina di whisky in un padellino e facendolo scaldare per 5 minuti: il liquido si addenserà leggermente assumento una consistenza liquorosa. Quando il riso è cotto, leggermente al dente, spegnete il fuoco e unite il formaggio tagliato a cubetti, lasciandone qualcuno da parte. Mantecate mescolando con vigore fino quando il risotto non ha raggiunto una consistenza cremosa e unite il whisky ridotto lasciandone da parte una cucchiaiata per la decorazione. Mescolate ancora brevemente.
3
Trasferite il risotto al whisky torbato nei singoli piatti, completate con un paio di cubetti di formaggio, qualche goccia di riduzione avanzata e una macinata di pepe.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!