I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Pietanza non scontata, il rognone con tagliatelle di patate è un secondo piatto prelibato. Perfetto per chi ama le frattaglie e per chi apprezza sapori e consistenze inusuali. Si tratta di una ricetta raffinata da inserire senz'altro nel menu di una cena gourmet.
Il rognone con tagliatelle di patate è un secondo piatto eccellente, dedicato a chi ama le frattaglie. Il rognone, infatti, è il rene di un animale d'allevamento.
Nato come alimento povero della realtà contadina - alla macellazione dell'animale tutto veniva consumato, le frattaglie fresche in primis - il rognone è diventato una pietanza prelibata, protagonista di molte ricette raffinate, come questa o come il Rognone di vitello al cognac.
Il rognone non è particolarmente difficile da cucinare, bisogna però saperlo ben preparare alla cottura: necessita infatti di spurgare con il sale e poi marinare in acqua acidulata perché perda in afrore e intensità del sapore. Anche a tempi e modalità di cottura bisogna prestare attenzione, per evitare di ottenere dei pezzetti duri e gommosi.
Date le sue caratteristiche organolettiche e la consistenza del tutto unica, è una pietanza che generalmente si ama o non si apprezza proprio. A voi la scelta, ovviamente. Il rognone con tagliatelle di patate, comunque, è perfetto come secondo piatto per una cena gourmet per veri intenditori.
ABBINAMENTO
Questa raffinata ricetta richiede un Barolo. L'eleganza e i profumi interminabili del vino, con le sue infinite sfaccettature sono un ottimo contraltare per un piatto memorabile.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Paté di fegato, Coniglio con rognone alla fiamma e carpaccio di rapa rossa, Bucce di patate fritte
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.