Rollè di coniglio

Un secondo piatto di carne ideale per i pranzi della domenica in famiglia o per le occasioni speciali, come il pranzo di Pasqua! Un rollè di coniglio farcito, facile da realizzare e saporitissimo.

Condividi

INGREDIENTI

Il rollè di coniglio è un secondo piatto di carne che vi sorprenderà. Per gli amanti della carne diventerà un vero asso nella manica per i pranzi in famiglia, perfetto anche per il periodo pasquale.La realizzazione della ricetta richiede un po' di impegno date le diverse preparazioni, ma non prevede difficoltà e il risultato ricompenserà il tempo passato in cucina. Otterrete un rollè ricco e gustoso, insaporito maggiormente dal Brodo granulare classico Knorr, utilizzato per la cottura della farcitura e del fondo.Per questo rotolo abbiamo scelto di utilizzare solo la lombata. Le parti restanti del coniglio non vanno sprecate, potete utilizzarle per altre deliziose preparazioni. Il coniglio subisce una doppia cottura: prima viene passato in padella per sigillare bene la carne, poi va infornato con del rosmarino fresco.La farcitura è una vera esplosione di gusto: il fegatino del coniglio e la salsiccia vanno frullati per ottenere una crema saporita che renderà ogni fetta del rollè morbida e intensa.A parte, si realizza un fondo utilizzando la carcassa, il sedano, la carota e la cipolla: una crema vellutata e gustosa per arricchirà ancora di più la carne. E per concludere, il contorno di bietole aggiunge un tocco vegetale, leggero e colorato.ALTRE RICETTE GUSTOSEConiglio ripienoConiglio arrostoConiglio all’ischitanaConiglio alla cacciatoraConiglio ai peperoniConiglio alle olive
1

Iniziate la preparazione del rollè di coniglio realizzando la farcitura. Tagliate il fegatino e la salsiccia in tocchetti e rosolateli, in una casseruola, con un filo di olio e mezza cipolla tritata. Una volta rosolati, sfumate con il vino bianco, aggiungete 1 cucchiaio di Brodo granulare classico Knorr e proseguite la cottura.

2

Una volta cotta, frullate la carne per ottenere una crema densa. Procedete disponendo la carne di coniglio sul piano da lavoro, eliminate le due estremità e tenete solo la parte centrale della lombata. Disponetevi al centro la farcitura.

3

Arrotolate il coniglio, richiudendo le due estremità verso il centro e formando il rollè, poi chiudetelo con uno spago. Salatelo e, in una padella, rosolatelo con un po' di olio per pochi minuti, il tempo di sigillare la carne.

4

Disponete il rollè su una placca ricoperta con la carta da forno e conditelo con olio, rosmarino e salvia. Infornate e cuocete in forno ventilato a 189 °C per circa 30-40 minuti. Intanto, dedicatevi al fondo: in una casseruola rosolate la carcassa del coniglio con una carota, mezza cipolla, il sedano e un po' di scorza di limone.

5

Una volta rosolato il tutto aggiungete un cucchiaio di Brodo granulare classico Knorr, poi l'acqua e lasciate cuocere per circa 1 ora, aggiungendo altra acqua quando necessario. Una volta ridotto il fondo, eliminate la carcassa, le verdure e la scorza e addensatelo aggiungendo l'amido di mais. Unite poi il succo di mezzo limone e il burro, mescolando per amalgamare il tutto. Aggiustate di sale.

6

Terminate la preparazione del piatto sbollentando per pochi minuti le bietole in acqua salata. Nel frattempo, il coniglio avrà terminato la cottura e potrete sfornarlo.

7

Impiattate il rollè e tagliatelo a fettine, conditele con il fondo e accompagnatele con le bietole. Il rollè di coniglio è pronto!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROLLÈ DI CONIGLIO"

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto