Rose di crepes
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Da preparare per un antipasto o come primo piatto, le rose di crepes sono una ricetta facile e allo stesso tempo un modo grazioso per presentare le crespelle gratinate. Con un semplice e goloso ripieno di prosciutto e crescenza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 uova intere
- 250 g di farina 00
- 500 ml di latte
- 300 g di prosciutto cotto
- 400 g di crescenza
- 15 g di burro
Come preparare: Rose di crepes
Per realizzare le rose di crepes iniziate preparando la ricetta base delle crepes. Nel bicchiere del frullatore a immersione versate nel seguente ordine: le uova, la farina e infine il latte. Frullate tutto fino a ottenere una pastella liscia e fluida, senza grumi.
Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 1 ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e mescolate nuovamente. Scaldate una padella antiaderente, ungetela accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminate il grasso in eccesso. Versatevi quindi un mestolo di pastella e inclinate e ruotate la padella in modo da distribuirla in maniera uniforme. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-basso. Con una spatola girate la crepe e continuate la cottura sull'altro lato. Procedete allo stesso modo fino al termine della pastella, impilando le crepes su un piatto mano a mano che sono pronte.
Procedete quindi con la farcitura. Tagliate a metà ogni singola crepe e piegate in sotto la parte del lato curvo in modo da ottenere un rettangolo. Disponete su ogni crepe mezza fetta di prosciutto cotto e un po' di crescenza, precedentemente ammorbidita con un cucchiaio e messa in un sac-à-poche.
Arrotolate su se stessa la crepe farcita e ponetela in una pirofila. Procedete nel modo descritto fino a farcire e disporre in teglia tutte le rose di crepes, una accanto all'altra. Infornate e gratinate a 180° per pochi minuti, fino a quando il formaggio sarà sciolto e le rose risulteranno appena dorate.
Sfornate le rose di crepes e servitele subito.
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto