Rose di mela e crema pasticciera
- Preparazione 1h
- ricetta media
Le Rose di mela e crema pasticciera sono golosi dolcetti che richiamano nell’aspetto uno scenografico bouquet di fiori. Una ricetta perfetta come dessert per un'occasione speciale: un guscio di friabile pasta frolla racchiude un goloso ripieno di crema pasticciera decorata da fettine di mele.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
INGREDIENTI
- 300 g pasta frolla
- 300 g crema pasticcera
- 3 mele
- zucchero a velo
Le Rose di mela e crema pasticcera sono golosi pasticcini di pasta frolla dall’aspetto floreale. Provatele per stupire una persona speciale in una romantica cena al lume di candela, ma anche come fine pasto in una cena tra amici. Potete anche realizzarle in formato più grande, seguendo al ricetta della Torta di mele con rose.
In base alla vostra abilità culinaria o al tempo a vostra disposizione potrete scegliere se realizzare la pasta frolla e la crema pasticcera seguendo le nostre ricette o se comprarle già pronte. Potete anche realizzare la crema pasticciera con il Bimby.
La crema pasticciera è una delle creme cotte più utilizzate in pasticceria, dove viene usata per farcire molti dolci, come ad esempio la Torta con biscotti secchi e crema pasticcera o la Torta della nonna. Unita alla Chantilly, altra crema molto conosciuta, dà origine alla Crema diplomatica, vellutata e dal gusto delicato.
Anche le mele sono un ingrediente versatile e impiegato in molte preparazioni dolci. Il Cucchiaio D’Argento ha raccolto per voi ben 12 ricette per fare la torta di mele, che dovete assolutamente conoscere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Rose di pasta sfoglia alle pesche, Crostatine con le mele, Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella
Come preparare: Rose di mela e crema pasticciera
Per realizzare le rose di mela e crema pasticciera iniziate preparando la pasta frolla, ricopritela con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per 8 ore. Al momento di utilizzarla stendetela in una sfoglia sottile (circa 2-3 mm) con il mattarello e ricavate 6 dischi con un coppapasta di 10 cm di diametro.
Rimuovete l'eccesso di frolla, trasferite i dischi negli stampi e bucherellate la base per non farla gonfiare in cottura. Cuocete in forno ventilato già caldo a 170°C per 20 minuti. Sfornate le tartellette e lasciatele raffreddare. Ricoprite la base con un generoso strato di crema pasticciera, distribuendola in modo uniforme.
Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette sottili con la mandolina o con un coltello affilato. Disponete le mele su una leccarda rivestita di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per 5 minuti. Questo accorgimento servirà a rendere le mele più "elastiche" per la fase successiva.
Componete la decorazione a forma di rosa, partendo dal centro e disponendo gli spicchi di mela a spirale. Servite le rose di mela e crema pasticciera calde, passandole per pochi minuti in forno a 180°C, e spolverizzando con zucchero a velo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto