La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Le rose di melanzane sono una ricetta divertente e scenografica ideale da servire per un aperitivo o come antipasto durante l'estate. Un finger food appettitoso e croccante facile da preparare da gustare prima di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici.
Preparare le rose di melanzane è semplice e veloce, al netto della cottura in forno. Si tratta di una ricetta super appetitosa, perfetta per l'estate e per utilizzare le melanzane ancora una volta in modo originale.
Una volta fritte le melanzane, basta condirle con il grana padano, la menta e il basilico, avvolgerle con la pasta sfoglia per dare loro la forma di rosa e infornarle con uno stampo da muffin. In meno di un'ora saranno pronte per essere servite con la salsa di pomodoro.
Queste divertenti monoporzioni sono ideali da proporre durante un aperitivo o un buffet, oppure come antipasto prima di un pranzo o di una cena estivi. L'aspetto a forma di rosa le rende eleganti e adatte a ogni occasione.
Se amate le melanzane, vi consigliamo di provare anche queste ricette originali: le Pizzette di melanzane bianche e i Panzerotti di melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di melanzane, Rose di zucchine alla parmigiana, Involtini di melanzane, pomodorini e pistacchi
1
Per preparare le rose di melanzane, iniziate ad affettare le melanzane perpendicolarmente alla lunghezza, ottenendo delle sezioni di circa 8 cm di diametro e spesse 2-3 mm. Tagliate le fettine di melanzane a metà ottenendo delle mezzelune, disponetele su carta assorbente da cucina e salatele appena. Portate l’olio di arachide alla temperatura di 170°C, friggete poche melanzane per volta, quando appariranno leggermente dorate, scolatele e disponetele su carta per fritti. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento delle fettine di melanzana.
2
Stendete la pasta sfoglia e ricavate 6 strisce larghe 5-6 cm. Distribuite un cucchiaio di grana padano grattugiato ricoprendo la superficie di ogni striscia. Sovrapponete le fettine di melanzana fritte al grana, restando fuori dal bordo superiore della sfoglia, cospargetele con la menta e il basilico tritati e il pepe macinato al momento.
3
A questo punto iniziate a formare le rose. Ripiegate il lembo inferiore di sfoglia lungo la linea mediana formando una tasca che accolga il ripieno, arrotolate la sfoglia farcita creando una spirale.
4
Disponete le rose di melanzane ottenute all’interno delle cavità della teglia da muffin, precedentemente imburrata. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Appena le rose di melanzane avranno raggiunto la doratura potrete sfornarle.
5
Servite le rose di melanzane calde, accompagnate con un cucchiaino di salsa di pomodoro versato nell'incavo e qualche fogliolina di erbe aromatiche.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!