Rosti di patate
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I rosti di patate sono una deliziosa specialità della cucina elvetica: frittelline a base di patate e pochissimi altri ingredienti, facili da fare e sfiziose da gustare come antipasto, contorno o vero e proprio secondo piatto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di patate
- un paio di rametti di rosmarino
- qualche cucchiaio di fecola di patate o amido di mais
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Rosti di patate
Per preparare i rosti di patate iniziate sbucciando e lavando molto bene le patate. Sbianchitele per circa 5 minuti in acqua bollente: non dovranno essere cotte, ma solo appena ammorbidite. Lasciatele raffreddare e ponetele in frigorifero. Una volta fredde grattugiatele utilizzando una grattugia a fori grossi. Tritate finemente gli aghi di rosmarino.
Incorporate il trito di rosmarino alle patate grattugiate, unite una presa di sale e amalgamate accuratamente. Cospargete con la fecola di patate il piano di lavoro e date forma ai rosti: aiutatevi con un coppapasta di 6 centimetri di diametro, riempitelo con il composto di patate, pressando in modo energico per evitare che i rosti si rompano durante la cottura.
Fate scaldare dell'olio, o se preferite una noce di burro, in una padella antiaderente. Disponetevi i rosti 4 o 5 alla volta (in base al diametro della padella) e fateli cuocere su fuoco moderato per 5-6 minuti o comunque quando alla base si sarà formata una bella crosticina. A questo punto girateli con l'ausilio di una paletta e continuate la cottura sull'altro lato, fino a quando anche quello sarà diventato croccante. Procedete nello stesso modo fino al termine dei dischetti di patata, tenendo in caldo quelli già pronti.
Servite subito i rosti di patate ben caldi.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto