Rotolo al cacao ripieno di mascarpone, latte condensato e lamponi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 9 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 120 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 1 baccello di vaniglia
Per la pasta biscotto: separa i tuorli dagli albumi, sbatti i primi da soli, poi montali con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a ottenere un composto spumoso. In una seconda ciotola monta gli albumi a neve, quindi, utilizzando una spatola, unisci le due masse delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Incorpora la farina e il cacao setacciati e, sempre con delicatezza, mescola per amalgamare. Rivesti una teglia rettangolare di carta da forno e stendi il composto con una spatola, portandolo allo spessore di circa 1 cm. Cuoci nel forno già caldo a 220° per circa 9 minuti. Sforna, rovescia delicatamente su un canovaccio spolverizzato con dello zucchero semolato, lasciando la carta da forno verso l'alto. Con un pennello leggermente inumidito bagna la carta da forno e rimuovila con delicatezza. Copri con un nuovo foglio di carta, attendi un paio di minuti, quindi arrotola l'impasto su se stesso aiutandoti con il canovaccio. Dovrai ottenere un rotolo, che farai riposare con la parte della chiusura verso il basso, fino a quando sarà giunto a temperatura ambiente. Nel frattempo, in una ciotola, lavora il mascarpone con le fruste e il latte condensato fino a ottenere una crema omogenea. Apri il rotolo, distribuisci sulla sua superficie il composto a base di formaggio e completa con i lamponi. Arrotola il tutto nuovamente, disponi su un piatto e, con un coltello affilato, elimina l'eccesso delle due estremità. Poni in frigorifero per 1 ora. Circa 10 minuti prima di servire cospargi la superficie con cacao setacciato, altri lamponi e foglie di menta.
Cheesecake senza cottura al latte condensato e fragole
Per il crumble: metti nel vaso del mixer lo zucchero, il burro freddo tagliato a dadini, la farina, le nocciole e il pizzico di sale. Lavora il tutto velocemente fino a ottenere un composto bricioloso. Trasferisci il tutto in frigorifero per 30... Leggi tutto
Pancake al latte condensato con gocce di cioccolato e lamponi
In una ciotola setaccia la farina insieme al lievito. In un secondo contenitore sbatti le uova insieme all’estratto di vaniglia, al sale e alla cannella, unisci il latte condensato ed amalgama con una frusta. Aggiungi le polveri e mescola fino ad... Leggi tutto
Ciambellone al latte condensato caldo e limone
Preriscalda il forno a 160°. In una ciotola setaccia la farina insieme al lievito e tieni da parte. In una casseruola fai fondere il burro dolcemente, quindi unisci il latte condensato, quello intero e la bacca di vaniglia incisa, portando a... Leggi tutto
Crème brûlée al latte condensato e vaniglia
Poni il latte condensato e la panna in una casseruola, metti sul fuoco e porta al limite del bollore. Nel frattempo in una ciotola, utilizzando una frusta, sbatti (senza montare) i tuorli con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia. Versa a filo... Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto