Rotolo di panfocaccia ripieno
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il rotolo di panfocaccia ripieno è un morbido rustico dalla ricetta facile. Si tratta di un lievitato salato farcito con pomodori secchi, funghi e mozzarella, perfetto per una cena conviviale, un aperitivo con gli amici o per arricchire il buffet di una festa in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Luogo di riposo forno spento
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina 0
- 100 g di farina Manitoba
- 150 g di semola di grano duro
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 150 ml di acqua a temperatura ambiente
- 250 g di mozzarella
- 400 g di funghi champignon
- 50 g di pomodori secchi sott'olio
- 1 uovo
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Morbido e profumato, il rotolo di panfocaccia ripieno è un prodotto da forno che si prepara facilmente in casa. Si tratta di un lievitato salato farcito con pomodori secchi, funghi champignon e tanta mozzarella filante. È perfetto per un aperitivo fai da te con gli amici o per una festa in famiglia. La pasta che avvolge i gustosi ingredienti che caratterizzano questo rustico è soffice come il pane e profumata come la focaccia. Si realizza con il lievito di birra disidratato molto più facile da gestire di quello fresco (ha una self life molto più lunga, si conserva nella credenza a temperatura ambiente per diverso tempo) garantisce sempre degli ottimi risultati. Per il ripieno, invece, non ci sono limiti alla fantasia: potete seguire la ricetta che vi proponiamo oppure lasciarvi ispirare dalla treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci, dal Danubio salato o dalla sfogliata arrotolata alle cipolle per tante nuove idee. Se anche voi siete attirati dai lievitati che nascondo al loro interno una saporita sorpresa provate la corona di pane ripiena, il Danubio salato allo yogurt, ma anche il Wool roll bread, con un ripieno più semplice, ma decisamente più scenografico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia farcita, Mattonella palermitana, Parigina, Pizza di scarola
Come preparare: Rotolo di panfocaccia ripieno
Per fare il rotolo di panfocaccia ripieno, iniziate raccogliendo nella ciotola della planetaria le farine, il lievito, lo zucchero, l'olio e 120 ml di acqua. Amalgamate tutto con il gancio a foglia, poi sostituite con il gancio a uncino, aggiungete un cucchiaino di sale sciolto nell'acqua rimasta e continuate a impastare fino a ottenere un composto liscio, elastico e incordato. Prelevatelo dalla ciotola, dategli una forma sferica, mettetelo in una boule, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare a 26-28° (nel forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio. Occorreranno circa 2 ore.
Mentre l'impasto lievita, mondate i funghi e affettateli. In una padella antiaderente fate insaporire un filo di olio con l'aglio, unite quindi i funghi. Salate, pepate e portate a cottura facendo bene attenzione ad asciugare il più possibile il fondo di cottura. Quando l'impasto sarà lievitato, rimuovete la pellicola e rovesciatelo sul piano di lavoro appena infarinato.
Stendete l'impasto con il matterello in un rettangolo di 30x40 cm e farcitelo con la mozzarella sfilacciata (precedentemente ben scolata), i funghi e i pomodori secchi scolati e tagliati a tocchetti. Arrotolate il tutto da un lato lungo verso l'alto. Sistemate il rotolo con la chiusura verso il basso su una teglia foderata con carta forno. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per altri 30 minuti.
Spennellate il rotolo con l'uovo sbattuto e cuocetelo nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti. Servite il rotolo di panfocaccia ripieno ancora caldo o a temperatura ambiente.
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto