Rotolo dolce alla crema di formaggio e cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il rotolo dolce alla crema di formaggio e cioccolato è un dessert delicato. La farcitura al formaggio è soffice, leggera e senza uova. Per deliziare i vostri ospiti a fine pranzo o per una torta di compleanno diversa dal solito vi suggeriamo tante varianti di questa squisita ricetta: rotolo al cioccolato con panna e marron glacè, rotolo alla marmellata con pesche e lamponi e rotolo di meringa con mango e passion fruit.

PROCEDIMENTO

Per ottenere un dolce perfetto:  ricordate che è necessario preparare la crema qualche ora prima di comporre il rotolo e che gli ingredienti devono essere freddi di frigorifero. Per la crema: ammorbidite la gelatina in acqua fredda, scaldate 50 ml di panna in un pentolino, strizzate il foglio di gelatina e scioglietelo nella panna. Montate con le fruste elettriche la restante panna (150 ml) con lo zucchero a velo, successivamente unite il composto di panna e gelatina, continuando a montare. Unite il formaggio continuando a montare con le fruste al massimo della velocità per 3 minuti. Coprite con la pellicola e lasciate riposare la crema in frigo per 2 ore. Preparate la pasta biscotto dividendo i tuorli dagli albumi. Sbattete i tuorli per circa 10 minuti assieme a 90 g di zucchero, al miele e alla vaniglia fino a quando non saranno diventati chiari e molto spumosi. A parte montate gli albumi a neve molto ferma assieme al restante zucchero (50 g), unite i due composti con una spatola, delicatamente per non smontarli. Al termine aggiungete, sempre delicatamente, anche la farina setacciata, mescolando dal basso all'alto. Stendete l’impasto su una leccarda di circa 35x40 cm rivestita di carta forno e livellate allo spessore di 1 cm circa. Se avete una leccarda più piccola, non utilizzate tutto l'impasto otterreste un pasta biscotto troppo spessa e quindi difficilmente arrotolabile. Infornate in forno statico già caldo a 220° per 6-7 minuti, senza mai aprire il forno, in modo da trattenere l'umidità all'interno. La superficie del dolce deve risultare dorata. Sfornate la pasta biscotto e toglietela subito dalla teglia, poggiandola con la carta forno su un piano. Cospargete la superficie con zucchero semolato e copritela completamente con un foglio di pellicola, ripiegandola anche sotto i lati, in modo che raffreddandosi tenga al proprio interno tutta l’umidità. Arrotolatela delicatamente e lasciatela raffreddare. Una volta fredda procedete all'assemblaggio. Srotolate la pasta biscotto facendo attenzione a non romperla ed eliminate la pellicola. Stendete la crema lasciando un paio di cm dal bordo e distribuite le gocce di cioccolato. Infine arrotolate il dolce aiutandovi con la carta forno, delicatamente per non rompere la pasta. Ricoprite con la carta e riponete il rotolo in frigorifero per un paio di ore. Prima di servire pareggiate i bordi e decorate con zucchero a velo o cacao in polvere. Il rotolo dolce alla crema di formaggio e cioccolato si conserva in frigorifero, coperto nell'alluminio, per 3-4 giorni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO DOLCE ALLA CREMA DI FORMAGGIO E CIOCCOLATO"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto