La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il Rum Cooler è un cocktail cosiddetto "pestato" a base di rum, zucchero, ginger ale, lime, limone e arancia, facile da preparare in soli 10 minuti. Ecco la ricetta per realizzare questo cocktail ideale per un after dinner, con le dritte di un barman professionista.
Abbiamo chiesto a Ivan Filippelli, Bar Manager del locale The Spirit Milano, di preparare con noi la ricetta del cocktail Rum Cooler.
Vi raccontiamo tutto quello che serve sapere su questo cocktail pronto in 10 minuti, ideale per un after dinner: gli ingredienti giusti, gli strumenti da utilizzare, qualche accortezza e curiosità.
Il Rum Cooler è un cocktail appartenente alla categoria dei pestati proprio per via della sua preparazione che prevede di pestare le fette degli agrumi insieme allo zucchero e, solo successivamente, di aggiungere rum, ghiaccio e Ginger Ale.
È un cocktail fresco ideale nei mesi più caldi anche se il periodo migliore per prepararlo è durnate il periodo di raccolta delle arance, tra ottobre e giugno.
Il rum con il suo sapore pungente e non troppo aromatico si presta bene a essere abbinato agli altri ingredienti che si contraddistinguono, invece, per le note aromatiche e intense come quelle degli agrumi e dello zenzero. Il risultato è un mix equilibrato con note di freschezza e un contrasto zuccherino.
Il Rum Cooler risale ai primi anni Ottanta, quando l’Italia iniziava a scoprire il rum e i cocktail a base di rum, grazie soprattutto a barman che avevano lavorato sulle navi da crociera con gli americani. Tra questi c'è Marino Sandon a cui si deve l'invenzione di questo cocktail. Da vero appassionato di mixology e di rum decise di rinnovare la lista dei drink del suo locale inventando qualche nuova miscela, tra cui quella del Rum Cooler.
Per questa preparazione procuratevi un bicchiere, un muddler, uno jigger, un bar spoon e il gioco è fatto!
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Caipirinha, Mojito, Caipiroska, Mai Tai, Vodka Martini, Rossini, Espresso Martini
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Per preparare il vostro Rum Cooler iniziate versando in un tumbler alto 1 fetta di lime, 1 fetta di limone, 1 fetta d'arancia e lo zucchero. Pestate quindi il tutto con l'aiuto di un muddler in modo da spremere una parte di succo e diffondere gli aromi.
2
Versate il Rum e aggiungere del ghiaccio fino a riempimento.
3
Completate il drink versando il Ginger Ale e dando una leggera mescolata con l'aiuto di un bar spoon per amalgamare tutti gli ingredienti.
4
Per finire guarnite con una fetta di lime ed il vostro Run Cooler è pronto per essere servito.
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!