La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Che sia a colazione, a merenda o a fine pasto, ogni occasione è buona per gustare una fettina di salame di cioccolato light. Una ricetta leggera, senza uova, e comunque golosissima. Dovete provarla, vi conquisterà!
per l'impasto:
per la decorazione:
Il salame di cioccolato è un dolce che sa di casa, un goloso peccato di gola da gustare in ogni momento della giornata, dalla merenda al dopo cena. Ed è anche un grande classico delle feste per i più piccoli, che lo adorano.
Abbiamo preparato una variante più leggera rispetto alla ricetta classica: il salame di cioccolato light è senza uova, ha una quantità minima di burro e viene preparato con yogurt e ricotta vaccina, che contribuiscono a rendere il composto morbido, delicato, ma compatto.
Protagonisti del dolce sono i biscotti Oro Saiwa classico, perfetti grazie alla leggerezza del loro impasto, che completano il mix donando friabilità e gusto. Il risultato? Andrà a ruba!
Al netto del riposo in frigorifero, necessario per ottenere la giusta forma e consistenza, preparare il salame al cioccolato light è davvero facile e anche veloce.
Per una presentazione d'effetto, munitevi di retina alimentare e spago, non dimenticando una generosa spolverizzata finale di zucchero a velo. Ma potete servirlo come preferite, seguendo la vostra creatività!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salame di cioccolato, Salame di cioccolato bianco, Torta salame di cioccolato
1
Per preaparare il salame di cioccolato light sbriciolate i biscotti Oro Saiwa e riuniteli in una ciotola. Con un coltello, tritate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola di vetro. Scaldate l'acqua in un pentolino e sciogliete il cioccolato a bagnomaria. A parte, sciogliete anche il burro.
2
Unite il cioccolato e il burro fusi ai biscotti e mescolate con una spatola. Versate nel mix anche lo yogurt a temperatura ambiente e la ricotta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
3
Spostatelo su un foglio di carta forno disponendo l'impasto vicino al bordo inferiore e non perfettamente al centro. Iniziate a compattarlo con le mani, dandogli la forma di un cilindro. Arrotolate il salame con la carta forno, stringendo bene e chiudete le due estremità a caramella. Ponete il salame di cioccolato in frigorifero e lasciate a riposo per 1 ora.
4
Una volta pronto, togliete la carta da forno e decoratelo a vostro piacimento, noi abbiamo utilizzato una rete, chiudendo le estremità con uno spago e lo abbiamo cosparso con lo zucchero a velo. Il salame di cioccolato light è pronto! Tagliatelo a fette e servite.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!