Tre ingredienti e mezz'ora di tempo per portare in tavola il salmone con burro ai capperi, un secondo piatto gustoso e facilissimo da preparare. Per una cena in famiglia o con gli amici.
Ecco una ricetta facilissima per cucinare il salmone in padella: pomodori datterini, olive taggiasche e capperi conferiscono al salmone una nota vivace e sfiziosa. Un secondo piatto di pesce veloce per un pasto gustoso.
Preparare il salmone in padella è facile e praticissimo. Questa ricetta prevede ingredienti tipicamente mediterranei, pomodori datterini dolci e succosi, olive taggiasche e capperi, per un pesce dalla provenienza nordica: una combinazione di sapori che rende questo secondo piatto molto gustoso.
La presenza del pomodoro, con la sua nota dolce ma leggermente acidula, contribuisce ad alleggerire e rinfrescare la componente più grassa della carne di salmone. Ritroviamo questo abbinamento anche nella ricetta del Salmone al forno con i corn-flakes.
Il salmone, fresco o affumicato, è molto apprezzato anche perché si presta a svariate preparazioni. Tra le tante ricette con salmone del Cucchiaio potete spaziare dagli antipasti, come i Bocconcini di salmone e bacon o i raffinati bicchierini di Cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, ai secondi piatti come il Filetto di salmone con insalata di quinoa o il Salmone al forno con asparagi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salmone con burro ai capperi, Involtini di salmone, zucchine e zenzero, Salmone Teriyaki, Insalata di salmone fresco
1
Preparare questo salmone in padella è facile e veloce. Lavate i filetti di salmone e nel caso diliscateli. Asciugateli e mettete in una padella pochissimo olio con lo spicchio d’aglio. Accendete il fuoco a fiamma media e non appena l'olio si è riscaldato aggiungete i tranci di salmone con il lato della pelle rivolto verso il basso. Fate rosolare il salmone per circa 5 minuti quindi girate i filetti e fateli rosolare dall'altro lato per un paio di minuti. Con molta delicatezza, quindi, rigirateli nuovamente.
2
A questo punto, aggiungete i pomodori datterini tagliati a metà, le olive taggiasche e i capperi. Mescolate, salate leggermente e sfumate con il vino bianco. Fate cuocere ancora per circa 10-15 minuti, finché il vino e l'acqua rilasciata dai pomodorini non saranno evaporati.
3
Terminate con una macinata di pepe. Il salmone in padella è pronto.
Tre ingredienti e mezz'ora di tempo per portare in tavola il salmone con burro ai capperi, un secondo piatto gustoso e facilissimo da preparare. Per una cena in famiglia o con gli amici.
Eliminate le lische dai filetti di salmone con l’apposita pinzetta. In una casseruola scaldate la salsa di soia insieme allo zucchero mescolando, il tanto che basta a farlo sciogliere. Fate raffreddare e unite il mirin, lo zenzero e l’aglio a...
Eliminate le lische dai filetti di salmone con l’apposita pinzetta. In un contenitore largo e basso fate sciogliere lo zucchero e il miele nella salsa di soia miscelata all’acqua. Unite lo zenzero, l’aglio a fettine e alcune bacche di pepe nero...
Per il purè di sedano rapa: mondate il sedano rapa e le patate, sbucciateli e riduceteli a cubetti delle medesime dimensioni. Lessateli in una casseruola con abbondante acqua salata in ebollizione fino a quando saranno diventati molto teneri....
Per prima cosa preparate la maionese: in una ciotola mettete i tuorli, insaporiteli con un pizzico di sale e uno di pepe. Quindi cominciate a versare l’olio a goccia a goccia mescolando gli ingredienti con una frusta.
Gli involtini di salmone, zucchine e zenzero sono una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta sia come antipasto sia come secondo leggero di pesce. Il gusto intenso del salmone e la freschezza di zucchine e zenzero vi conquisteranno.