La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
La salsa agrodolce è una deliziosa salsina dalla ricetta facile e veloce che troverete molto pratica. A base di salsa di soia è ideale per accompagnare gli antipasti cinesi e i cibi in stile orientale, ma vi sorprenderà anche negli accostamenti meno consueti.
La salsa agrodolce è una deliziosa salsa d'accompagnamento in stile orientale.
È la salsina ideale per accompagnare i tipici antipasti cinesi come i crackers di gamberi, conosciuti anche con il nome più poetico di nuvole di drago, gli involtini primavera o ancora i ravioli di gamberi al vapore.
La ricetta per prepararla è facile a base di soia, zucchero, aceto e pochi altri ingredienti. Pochi minuti di cottura sul fuoco, il tempo di lasciarla raffreddare ed è pronta da gustare: pratica e veloce potete prepararla anche durante l'attesa di consegna del cibo take-away.
È perfetta per un aperitivo dal mood asiatico ma vi consigliamo di lasciarvi sorprendere anche da accostamenti meno scontati, per esempio per vivacizzare le uova sode, del pesce bianco cotto al vapore o un hamburger servito al piatto con riso e insalata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsa teriyaki, Salsa barbecue Kansas City style, Ketchup fatto in casa, Salsa piccante
1
Per preparare la salsa agrodolce raccogliete tutti gli ingredienti, tranne l'amido di mais, in un pentolino. Mettete sul fuoco e mescolando con un cucchiaio portate a ebollizione. Se preferite una salsa dal sapore più intenso lasciate bollire per qualche minuto fino a fare ridurre leggermente il composto.
2
A parte stemperate l’amido con poca acqua fredda ottenendo un miscuglio fluido e senza grumi. Abbassate la fiamma al minimo e incorporate alla salsa l’amido diluito, versandolo poco alla volta e mescolando energicamente per mandarlo in soluzione. La salsa si addenserà e si luciderà: tenete presente che una volta raffreddata la salsa si addenserà ancora leggermente; dosate quindi l'amido o aggiungetene un altro po' se ritenete di preferire una salsa ancora più densa. Regolate di sale solo se necessario. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente la salsa agrodolce prima del consumo.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!