Salsa bernese
- Preparazione 5 min
- ricetta
Cinque minuti di preparazione e mezz'ora di cottura e la salsa bernese è pronta per essere servita in abbinamento ai vostri secondi o piatti unici, di carne o pesce. Economica e versatile, questa preparazione base della cucina ha origini francesi, ma oggi la si cucina in tutto il mondo. Provatela anche voi!
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
- 200 g di burro fuso
- 1 dl d’aceto
- 4 scalogni
- 2 cucchiai di dragoncello fresco
INTRODUZIONE
La salsa bernese (o béarnaise) è una salsa di origine francese che viene tradizionalmente usata per accompagnare principalmente tagli pregiati di carne rossa alla griglia. Come la maggior parte delle salse francesi, l'elemento principale di questa ricetta è il burro, al quale si aggiungono altri ingredienti facilmente reperibili ed economici, quali: aceto, scalogno, dragoncello, tuorlo d'uova, succo di limone, sale e pepe. Il risultato è una preparazione base ormai diffusa nella cucina internazionale, dalla consistenza densa e cremosa e dal colore giallo intenso, adatta a essere servita come abbinamento di secondi piatti, sia a base di carne che di pesce. In alternativa o in aggiunta alla salsa bernese, potete preparare altri sfiziosi accompagnamenti ideali per completare i vostri primi, secondi o piatti unici, come ad esempio la maionese o la salsa rouille, o ancora, per dare un tocco esotico al vostro piatto, potete prepare una gustosa salsa guacamole. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsa al gorgonzola, Pesto di rucola
Come preparare: Salsa bernese
In un pentolino d’acciaio versate l’aceto, unite gli scalogni tritati e metà del dragoncello, salate. Lasciate ridurre il liquido a più della metà. Togliete dal fuoco, filtrate il restante aceto facendo una leggera pressione e lasciate intiepidire.
In una casseruola o in una bastardella iniziate a montare i tuorli con le fruste elettriche incorporando a filo l'infusione di aceto e scalogni. Quando il composto diventerà spumoso ponetelo a bagnomaria (l'acqua deve essere già calda) sempre continuando a montare. Quando la crema apparirà ben montata aggiungete il burro fuso, a filo e poco alla volta, lavorando con le fruste fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza cremosa, liscia e omogenea, simile ad uno zabaione.
Trasferite la salsa in una ciotola, aggiustatela di pepe, completate con il dragoncello rimasto e, a piacere, con qualche goccia di succo di limone.
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Ragù di tofu
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto
Ragù bianco
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto
Besciamella senza burro
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete! Leggi tutto
Salsa tonnata
La salsa tonnata è una salsa tradizionale, un saporito accompagnamento per antipasti e secondi piatti, di facile e veloce realizzazione. Leggi tutto