Salsicce alla birra
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Due ingredienti e tanto sapore: sono le salsicce alla birra, un secondo piatto rustico e gustoso che mette allegria e appetito già solo con il profumo sprigionato. Una ricetta che prevede l'ausilio di un dispositivo barbecue con coperchio, per avere salsicce grigliate a puntino è necessaria la bassa temperatura. Un po' di pazienza per un risultato "top".
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 3h - 4h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 salsicce
- 1 litro di birra bionda lager
Le salsicce alla birra sono un secondo piatto rustico e gustoso, una ricetta pratica ed economica che necessita però dell'apposito dispositivo barbecue dotato di coperchio.
I più entusiasti appassionati del BBQ all’americana, il cosiddetto Low & Slow, chiamano "bucasalsicce" i grigliatori della domenica. D'altro canto ci hanno insegnato così: a tagliare o bucare le salsicce per "far uscire il grasso". La realtà è che la griglia ad alta temperatura consente tempi di cottura più rapidi ma le farebbe esplodere. Dunque il segreto della salsiccia cotta bene è nella temperatura bassa, a cui eventualmente si può aggiungere l’aroma di affumicato e il gusto sottile e impertinente della birra. Se usate il barbecue alla carbonella saranno gli stessi liquidi delle salsicce, poste alla giusta distanza, a produrre fumo. Se invece usate un bbq a gas potete optare per le barrette aromatiche.
In ogni caso le salsicce alla birra così preparate sono buonissime. Servitele con un contorno di Patate al forno o un'Insalata di patate saporita
ABBINAMENTO Da servire con birra bionda.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsiccia e patate in teglia, Salsiccia alla griglia, Salsiccia e rape in padella, Verza e salsiccia
Come preparare: Salsicce alla birra
Mettete le salsicce a marinare nella birra per qualche ora. Accendete il dispositivo di cottura e portate la temperatura attorno ai 110/120°.
Adagiate le salsicce sulla griglia, buttate una manciata di trucioli della vostra essenza preferita sui carboni ardenti e chiudete coperchio e sportello. Controllate la temperatura con il termometro. Quando il cuore della salsiccia arriverà attorno agli 85° la cottura sarà perfetta con interno umido, consistenza morbida, gusto intenso. Se non possedete un termometro con la sonda calcolate un'ora circa.
Durante la cottura prelevate più volte le salsicce e spennellatele con la birra usata per la marinatura, opportunamente scaldata. Servite le salsiccia alla birra ben calde.
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto