Salsiccia alla griglia
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo cottura 15 min - 20 min
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Per la cottura della salsiccia alla griglia esistono principalmente tre scuole di pensiero: chi la fora con la forchetta prima di metterla sulla griglie, chi lo fa a fine cottura, chi invece non lo fa. Noi abbiamo scelto di non forarle per evitare di ottenere salsicce troppo secche, disponendo di una materia prima di ottima qualità, carne di maiale buona e budello vero. Un aspetto da tenere sempre presente è che per cuocere la salsiccia alla griglia servono tempo e pazienza, insieme ad una brace non troppo calda, per evitare di portare nel piatto una pietanza carbonizzata all'esterno e, magari, cruda all'interno. Quantificare un tempo di cottura non è facile, in quanto varia in base al calore delle braci e allo spessore delle salsicce stesse. Scegli la birra perfetta da abbinare alla salsiccia alla griglia >>
Come preparare: Salsiccia alla griglia
Riportate la salsiccia a temperatura ambiente prima di procedere con la cottura. Non foratela, non tagliatela e disponetela sulla griglia con una brace non troppo calda né vicina, per cuocere bene anche l'interno senza bruciare la parte esterna. Per occupare meno spazio potete arrotolarla.
Giratela spesso, in modo da farle prendere un colorito uniforme. Portate a cottura per un tempo che varia in base allo spessore delle salsicce. Potete verificarne la cottura tagliandone un'estremità, in caso fosse ancora cruda, lasciatela sulla griglia per qualche minuto. Tagliatela a pezzi e servite subito.
Bistecca alla fiorentina
Un paio d'ore prima della cottura prendete la fiorentina fuori dal frigo e tamponatela con carta assorbente. Adagiate la bistecca su una teglia rivestita di carta da cucina. Fate scaldare bene la griglia e, quando i carboni avranno fatto un poco di... Leggi tutto
Costine di maiale alla griglia
Le costine di maiale alla griglia sono una delle ricette più amate per i barbecue estivi. Come nel caso della braciola di maiale, anche con le costine di maiale alla griglia ci si può sbizzarrire con le più svariate marinature, partendo da quella... Leggi tutto
Braciola di maiale alla griglia
Disponete le braciole di maiale in un contenitore e marinatele con olio di oliva, rosmarino e aglio tritati (in alternativa quest'ultimo può essere schiacciato e lasciato interno) per almeno 30 minuti, coprendole con della pellicola per alimenti. Leggi tutto
Burro composto alla maitre d'hotel
Lasciate ammorbidire il burro e poi lavoratelo in una ciotola con un cucchiaio di legno fino a ridurlo una crema. Incorporatevi un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, sale, pochissimo pepe e alcune gocce di limone. Fatene un rotolino,... Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto