La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
I samosa sono un tipico piatto della cucina indiana, invitanti fagottini di pasta fritta dal ripieno morbido e speziato. Ottimi come spuntino, in Asia sono un classico street food, sono perfetti anche come antipasto per l'aperitivo o una cena tra amici.
Per l'impasto
Per il ripieno
Inoltre
I samosa sono una specialità tipica della cucina indiana. Dei gustosissimi fagottini ripieni il cui involucro è costituito da una sfoglia di pasta, che diventa croccante con la frittura, e un ripieno morbido e molto saporito.
Quelli che abbiamo preparato, ovvero gli aloo samosa sono i classici samosa del Punjab, farciti con patate, piselli, cipolla e una generosa quantità di spezie. Sono buonissimi, oltre che totalmente vegetariani.
Servite i samosa, deliziosi sia caldi sia tiepidi ma anche a temperatura ambiente, come antipasto, sfizio da aperitivo o componente di una cena indiana. Insieme a pollo Tandoori e cheese naan.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Quesadillas fritte, Involtini primavera, Pancake cinesi al cipollotto, Pane naan
1
Per preparare i samosa iniziate dalla pasta. Raccogliete la farina nella ciotola della planetaria, unite il sale e l'olio quindi iniziate a impastare, unendo l'acqua versata a filo e continuando a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare l'impasto in frigorifero per una mezz'ora circa. Ovviamente potete impastare anche a mano, senza alcuna difficoltà.
2
Mentre la pasta riposa potete preparare il ripieno. Tritate l'aglio, la cipolla e lo zenzero sbucciato e fate soffriggere in olio insieme al peperoncino e alla curcuma. Lasciate rosolare per qualche minuto, aggiungete le patate schiacciate con una forchetta, i piselli sbollentati e fate insaporire mescolando bene per qualche minuto. Spegnete, eliminate il peperoncino, regolate di sale e rifinite il ripieno con un pizzico di cumino e il coriandolo fresco tritato. Lasciatelo intiepidire.
3
Riprendete la pasta e suddividetela in 8-10 porzioni. Stendete ogni porzione con il matterello fino a ottenere un ovale di circa 10 cm di larghezza. Non tirate la pasta troppo sottile, l’ideale sarebbe 1,5 mm di spessore. Tagliate ogni ovale a metà e posizionatelo davanti a voi con il lato dritto verso il basso. Spennellate uno dei due angoli con acqua tiepida quindi piegateli entrambi verso il centro (sovrapponendo quello bagnato all'altro, per sigillare) e create così un cono. Tenendo con le mani il “cono” disponete il ripieno raffreddato al suo interno.
4
Chiudete i samosa sigillando bene i bordi e otterrete così dei panzerotti a forma triangolare. Friggeteli infine (pochi alla volta) in abbondante olio ben caldo, per 2-3 minuti per lato, finché assumeranno una bella colorazione dorata. Estraeteli dall'olio e disponeteli a scolare su una gratella o su carta per fritti.
5
Servite i samosa in tavola, ben caldi.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!