Sandwich di ceci senza glutine
- Preparazione 10 min
- ricetta media
Uno sanck sano e goloso, un antipasto sfizioso per l'aperitivo ma soprattutto tante ricette base da combinare seguendo gusti e fantasia. I sandwich senza glutine possono essere imbottiti con le farciture più saporite, mentre hummus e maionese senza uova si combinano a molti piatti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- maionese di soia
- 2 g wasabi in polvere
- hummus
- 150 g avocado (pelato e denocciolato) Per il sandwich vegetariano
- 250 g farina di ceci
- 375 g acqua
INTRODUZIONE
Per realizzare il sandwich, in questa ricetta, si richiede l'utilizzo del sifone con le cartucce di carica che vengono utilizzate per la panna montata. “Si consiglia l’uso di sifoni professionali interamente in metallo” sottolinea lo chef Nicola Michieletto del corso di alta formazione per cuoco di CAST Alimenti, “perché è uno strumento in pressione da maneggiare con le dovute precauzioni.”
Si tratta di una preparazione talmente semplice nella sua concezione che si basa su acqua e farina di ceci, ma potrebbe essere anche acqua e farina di piselli o lenticchie rosse. “Bisogna avere una farina macinata molto fine” consiglia lo chef. “Prima di inserire l’impasto nel sifone è comunque necessario filtrarlo con un passino a maglia media per raccogliere i grumi più grossi.”
In questa ricetta sono previste due preparazioni base, la maionese di soia, senza uova, alla quale viene aggiunto il wasabi e l'hummus che viene arricchito di avocado.
ALTRE RICETTE SENZA GLUTINE: Paninetti del buongiorno senza glutine, Crepes di grano saraceno senza glutine
Come preparare: Sandwich di ceci senza glutine
Cosa vi serve per preparare il sandwich di ceci con melanzane e maionese all'avocado: oltre a ingredienti e stampi lo strumento essenziale per preparare questi sandwich è il sifone.
Per il sandwich: preparate una pastella con la farina di ceci precedentemente setacciata, l'acqua, il sale e l'olio extra vergine di oliva. Versate il composto in un sifone, caricate con le cariche cream (per panna montata).
Sifonart il composto in stampi di alluminio oliati. Cuocete immediatamente a vapore a 90°C per 15 minuti.
Preparate la maionese di soia senza uova, secondo la ricetta base. In questo caso non sarà necessario aggiungere lo zafferano, che conferisce il colore tipico della maionese, perchè aggiungeremo il wasabi.
Preparate l'hummus secondo la ricetta base. Unite la polpa di avocado e poi mescolate il tutto.
Tagliate il pane a metà e scaldatelo in una piastra. Farcite il pane di ceci con l'hummus, la maionese di soia, le melanzane grigliate, i pomodorini e il basilico.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto