Sanguinaccio con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il sanguinaccio è una preparazione dolce tipica del Carnevale e della zona di Napoli. Preparare il sanguinaccio con il Bimby è ancora più facile e in meno di un'ora avrete pronta una golosa crema al cioccolato al profumo di arancia e cannella, perfetta per intingere le chiacchiere.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8 - 12
INGREDIENTI
- 500 g di latte intero
- 1 arancia non trattata
- 1 bacca di vaniglia
- 17 g di fecola di patate
- 25 g di cacao amaro
Come preparare: Sanguinaccio con il Bimby
Per preparare il sanguinaccio con il Bimby, riunite nel boccale il latte, la scorza d'arancia prelevata con un pelapatate e i semi della bacca di vaniglia. Chiudete con il coperchio e portate a cuocete a 100 °C per 10 minuti velocità 2. Lasciate in infusione per 30 minuti, quindi filtrate con un colino a maglie fitte.
Lavate e asciugate il boccale del Bimby. Aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e tritatelo per 20 secondi a velocità 8. Aggiungete lo zucchero, la cannella, la fecola e il cacao e polverizzate per 10 secondi a velocità 8.
Unite tutto il latte e cuocete per 30 minuti a 90 °C velocità 3 unendo 1 minuto prima della fine lo strutto. Ritirate, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare il sanguinaccio con il Bimby prima di gustarlo.
Sfrappole bolognesi
Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria! Leggi tutto
Frittelle di Carnevale morbide
Una ricetta facile e veloce, senza lievitazione, per preparare delle golosissime frittelle di Carnevale morbide: soffici come una nuvola, ma con una crosticina irresistibile fuori, sono troppo buone! Leggi tutto
Frati fritti
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus". Leggi tutto
Sanguinaccio dolce
Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose! Leggi tutto
Torta di Carnevale
La torta di Carnevale è un dolce colorato e divertente da proporre in alternativa alle preparazioni più classiche di questa ricorrenza. Scenografica e golosissima, inaugurerà una nuova tradizione a casa vostra! Leggi tutto
Cicerchiata
La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione! Leggi tutto
Ciambella all’arancia
La ciambella all'arancia è un dolce soffice e profumato, da gustare con una tazza di tè caldo per un pomeriggio "lento" assieme a un bel libro. Facile, veloce e buonissima, parovala anche se non sei un asso delle torte! Leggi tutto