OK

Sanguinaccio dolce

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Sanguinaccio dolce ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
10 min
Tempo di riposo
1h
Porzioni
8 - 12
Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 1
Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 1

1

Per preparare il sanguinaccio dolce napoletano per prima cosa scaldate in una pentola il latte insieme alla scorza di arancia e alla bacca di vaniglia. Una volta raggiunto il bollore, lasciate in infusione per 30 minuti. A parte, miscelate lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la fecola e il cacao. Unite al composto 1/3 del latte caldo stemperando bene con la frusta affinché non si formino grumi. Poi unitevi il restante latte filtrato mescolando bene.

Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 2
Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 2

2

Trasferite il composto in una pentola e cuocete, sempre mescolando, fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta raggiunto il bollore, spegnete il fuoco. Aggiungete il cioccolato tagliato a cubetti e fatelo sciogliere con il calore del composto mescolando con una frusta. 

Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 3
Preparazione Sanguinaccio dolce - Fase 3

3

Aggiungete poi lo strutto, amalgamatelo alla crema fino a farla risultare lucida e lasciate raffreddare. Trascorso questo tempo, il sanguinaccio dolce napoletano è pronto per essere gustato con le chiacchiere di Carnevale. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SANGUINACCIO DOLCE"

RICETTA MEDIA

La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!

Condividi