La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Ecco la ricetta facile e veloce del cocktail Sazerac, ideale da degustare dopo cena. Con le dritte di un barman professionista, vi spieghiamo passo, passo come fare a casa questo after dinner elegante.
Abbiamo chiesto a Ivan Filippelli, Bar Manager del The Spirit Milano, di preparare con noi la ricetta del Sazerac.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail da servire after dinner: il bicchiere da usare, gli ingredienti giusti, qualche accortezza e curiosità. Seguite passo, passo la ricetta per preparare il Sazerac a casa: vi bastano solo 5 minuti.
Il Sazerac nasce a New Orleans intorno alla seconda metà dell'800. La ricetta originale prevedeva solo l’utilizzo del cognac ma dopo la crisi della fillossera che colpì molte viti, ci fu una minor produzione di cognac. In questo periodo si iniziò quindi a utilizzare il whisky in sostituzione, fino a quando la crisi cessò e da allora è rimasta l’usanza di realizzare il cocktail con uno o l'altro ingrediente, oppure con entrambi in parti uguali, come nella nostra versione.
Per questa preparazione procuratevi un bicchiere basso, un mixing tin, uno strainer, un bar spoon, uno jigger, una pinza e avrete tutti gli strumenti necessari per iniziare la ricetta!
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Vodka Sour, Tom Collins, Espresso Martini, Boulevardier, Vodka Martini, Negroni bagliato.
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Per realizzare il Sazerac iniziate aromatizzando il bicchiere unendo dei cubetti di ghiaccio e l'assenzio: lasciatelo da parte procedendo con il resto della preparazione.
2
Versate in un mixing tin gli ingredienti. In ordine: un bar spoon di zucchero e il bitter.
3
Mescolate per amalgamare lo zucchero nella componente liquida e procedete aggiungendo anche il cognac.
4
Per ultimo versate il rye whisky e aggiungete dei cubetti di ghiaccio.
5
Mescolate con l'aiuto di un bar spoon e riprendete il bicchiere messo da parte. Svuotatelo quindi dal ghiaccio e dall'assenzio per versarci il cockatil appena composto, filtrandolo con l'aiuto di uno strainer per trattenere il ghiaccio.
6
Finiamo il cocktail spremendo una scorza di limone ed ecco che il vostro Sazerac è pronto per essere servito!
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!