Sbriciolata fragole e Grana Padano
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Siamo sicuri che questa ricetta vi ha incuriositi: i sapori di fragole, lavanda e Grana Padano si amalgamano alla perfezione dando vita a un dolce dal gusto sorprendente. Questa sbriciolata fragole e Grana Padano sarà per tutti una piacevole scoperta!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 220 g di farina 00
- 100 g di Grana Padano
- 200 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale
- 400 g di fragole
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lavanda essiccata per uso alimentare
- 4 cucchiai di confettura di fragole
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
Come preparare: Sbriciolata fragole e Grana Padano
Preparate la sbriciolata fragole e Grana Padano sciogliendo il burro a bagnomaria (o nel microonde) e lasciatelo intiepidire. Preriscaldate il forno a 160 °C. Nel frattempo, in una ciotola, preparate il crumble raccogliendo la farina, il Grana Padano grattugiato, lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro fuso e lavorate il composto con una forchetta fino a quando raggiungerà una consistenza friabile, simile alla sabbia.
Riponete 1/3 del composto in frigorifero e trasferite i 2/3 restanti all’interno di uno stampo quadrato, da circa 21 cm di lato, imburrato e foderato con carta forno. Distribuite il composto sulla base in uno strato uniforme e infornate. Cuocete nella parte media del forno per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. In una ciotola, unitele allo zucchero semolato, mescolate e lasciate macerare per 5 minuti. Scolate il succo che si sarà formato nel fondo della ciotola e unite alle fragole l’estratto di vaniglia, la lavanda e la confettura di fragole. Mescolate per amalgamare.
Trasferitelo all’interno della teglia sulla base e livellate. Ricoprite con la terza parte di crumble rimanente infornate: cuocete sempre a 160° per altri 35 minuti, o fino a quando la frutta sobbollirà e il crumble sarà dorato. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Al momento di servire, sformate e tagliate a quadrotti la sbriciolata fragole e Grana Padano!
Charlotte con i savoiardi
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Torta soffice allo yogurt
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto