Sbriciolata pasticciotto
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La sbriciolata pasticciotto è una torta golosa e friabile che nasconde un ripieno cremoso e sorprendente. Ispirata al famoso dolce salentino è una ricetta originale per il dessert o una pausa caffè superlativa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 100 g di burro freddo di frigorifero
- 150 g di zucchero semolato
- 2 uova
- 400 g di farina 00
- 1/2 bacca di vaniglia
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di zucchero
- 4 tuorli
- 40 g di amido di mais
- 650 ml di latte
- la scorza di 1 limone non trattato
- 180 g di amarene sciroppate
Come preparare: Sbriciolata pasticciotto
Per preparare la sbriciolata pasticciotto iniziate dalla crema: mentre scaldate in un pentolino il latte con la scorza di limone (prelevata con un pelapatate), in una seconda casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero semolato utilizzando una frusta. Unite l'amido di mais setacciato e mescolate. Quando il latte avrà sfiorato il bollore filtratelo e unitelo a filo alla casseruola con i tuorli mescolando continuamente. Ponete sul fuoco e continuando a mescolare fate sobbollire per 3-4 minuti, controllando con un termometro la temperatura del composto che non dovrà superare gli 82°C.
Raggiunti gli 82°C spegnete il fuoco, trasferite la crema in una ciotola e coprite con pellicola per alimenti posta a contatto. Fate raffreddare completamente. Preparate ora la pasta frolla: nella ciotola della planetaria (o in alternativa in un robot da cucina con lame metalliche e in questo caso procedendo a impulsi) raccogliete il burro freddo a cubetti insieme allo zucchero e lavorate a bassa velocità con la foglia.
Unite le uova e amalgamate velocemente, aggiungete i semini di vaniglia estratti dalla bacca, la farina e il lievito. Lavorate il tanto che basta a ottenere un composto bricioloso. Fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Imburrate e infarinate uno stampo circolare da 22 cm di diametro e disponete sulla base un po' più della metà del composto di briciole, compattandolo in modo da ricoprire la base e circa 3 cm di bordo. Fate pressione con le mani in modo da saldare le briciole e non lasciare spazi vuoti. Distribuitevi sopra la crema pasticciera ormai a temperatura ambiente. Aggiungete quindi le amarene ben scolate dal loro sciroppo.
Ricoprite con le briciole di composto restante e cuocete nel forno, già caldo a 180°C, per circa 40-45 minuti. Fate raffreddare completamente e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Sformate la sbriciolata pasticciotto e servitela.
Sbriciolata alla Nutella
La sbriciolata alla Nutella è una torta super golosa, che nasconde un ripieno dolce e morbido. Una ricetta con pochi ingredienti, facile e veloce da preparare! Leggi tutto
Sbriciolata alla crema
Alla sbriciolata alla crema non si resiste: briciole croccanti e un cuore avvolgente di crema pasticciera. Si prepara senza pensieri e piace sempre a tutti con la sua doppia consistenza che la rende così golosa. Leggi tutto
Sbriciolata alle mele
Un modo goloso e alternativo per sfornare una torta di mele un po' diversa dal solito. Facile e veloce da preparare, è perfetta dalla colazione alla merenda. Leggi tutto
Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato
Una ricetta perfetta per realizzare un dolce goloso, ideale come dopocena o merenda! Leggi tutto
Sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco
La sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco è un dolce facile e veloce da realizzare che conquista grazie alla sua friabilità e al morbido e goloso ripieno. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e mascarpone
La sbriciolata fragole e mascarpone è uno squisito dolce dalla consistenza friabile e dal cuore morbido e delicato. La ricetta perfetta per una golosissima merenda o un dessert romantico. Leggi tutto
Torte sbriciolate: le nostre 20 migliori ricette facili e golose
Le torte sbriciolate sono davvero semplici da preparare, versatili e buonissime: che siano con il cioccolato, con la frutta o con le creme, sono sempre... Leggi tutto