La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco è un dolce che conquista tutti grazie al particolare contrasto fra il guscio di grosse briciole, dalla grana spessa e rustica, e il ripieno morbido e fruttato. Una ricetta facile da proporre a merenda o come dessert.
per la sbriciolata
per il ripieno
1
Iniziate a preparare il coulis che servirà per la sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco. In una padella antiaderente unite 100 grammi di frutti i bosco, lavati e asciugati, con 50 grammi di zucchero a velo. Fate cuocere a fiamma moderata fino a quando tutto lo zucchero si sarà sciolto e i frutti disfatti: ci vorranno 10-12 minuti. Trasferite in una ciotola e fate raffreddare.
2
Raccogliete in una ciotola il fioretto di mais, la fecola, il lievito e il burro morbido. Lavorate questi ingredienti con la punta delle dita fino a quando tutta la farina sarà intrisa di burro e avrà una consistenza granulosa. A questo punto unite le uova, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero.
3
Lavorate velocemente il composto per amalgamare bene tutti gli ingredienti: dovrete ottenere un impasto costituito da grosse briciole. Distribuitene la metà sul fondo di uno stampo a cerniera, da 22 cm di diametro, rivestito di carta forno. Stendete quindi su questo fondo il coulis preparato in precedenza distribuendolo bene.
4
Lavorate a crema, con una frusta a mano, la ricotta e lo zucchero a velo rimasto. Spalmatela sulla superficie del dolce e distribuitevi sopra i frutti di bosco rimanenti tagliati a pezzetti.
5
Ricoprite il tutto con il resto della briciole d'impasto e passate in forno, preriscaldato a 180°, per 35-40 minuti o fino a quando la superficie del dolce avrà assunto un bel colore dorato.
6
Fate raffreddare la sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco prima di sformarla e servirla.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!