La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
È sempre il momento giusto per una torta dal cuore morbido di cioccolato, soprattutto se è facile da preparare e pronta in meno di un'ora, come questa Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato. Una ricetta perfetta per realizzare un dolce goloso, ideale come dopocena o merenda.
PER LA SBRICIOLATA
PER DECORARE
La ricetta della Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato permette di realizzare in modo semplice e veloce un dolce goloso, ideale come merenda o dopocena in qualsiasi momento dell'anno.
Questa torta si ispira alla celebre Sbrisolona, dolce di origine mantovana preparato con farina bianca, farina gialla e mandorle, e alla Fregolotta, torta rustica secca originaria del Trevigiano. Dolci golosi, dalla consistenza friabile e che si conservano a lungo.
L'idea di aggiungere un ripieno alla base sbriciolata (che in questa ricetta prevede anche l'aggiunta di amaretti, ad intensificare l'aroma di mandorla), è comune a molte altre torte di questa tipologia. Un esempio è la Torta di briciole alla ricotta, con un goloso ripieno di crema alla ricotta e cioccolato, la Sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco, ripiena di frutti di bosco e ricotta, o, per chi desidera una ricetta ancora più facile e veloce, la Sbriciolata con il Bimby, ripiena di marmellata e ricotta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di briciole con crema, Torta sbriciolosa, Sbriciolata alla Nutella
1
Nella ciotola della planetaria setacciate insieme farina e farina di mandorle, unite il burro a cubetti e lo zucchero. Impastate con il gancio a foglia finché non otterrete un composto omogeneo, ma dall'aspetto piuttosto granuloso. Aggiungete quindi gli amaretti sbriciolati grossolanamente e mescolate con una spatola.
2
Disponete metà dell'impasto sul fondo di un anello da pasticceria, o in uno stampo a cerniera, di 18-20 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio, senza premere eccessivamente. Distribuite uniformemente la crema al cioccolato e nocciole sulla base della torta, utilizzando un cucchiaio o un sac à poche, e quindi ricoprite con il restante impasto.
3
Trasferite in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 35 minuti circa o finché il dolce avrà assunto un colore dorato. Sformate e fate raffreddare completamente su una gratella per dolci. Decorate la sbriciolata con un rametto di ribes e una spolverata di zucchero a velo.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!