Tenere fettine di carne per la piccata di vitello al limone, una ricetta facile e veloce per portare in tavola un secondo piatto gustoso.
Classico secondo piatto della cucina italiana, le scaloppine al limone sono buonissime e facili da realizzare. Un jolly da giocare quando il tempo a disposizione è poco e si vuole andare sul sicuro. Se accompagnate le scaloppine con un contorno di verdura in padella, in mezz'ora avrete la cena pronta in tavola.
1
La prima operazione da compiere per preparare le scaloppijne al limone è quella di battere le fette di fesa, poste tra due fogli di carta forno, utilizzando un batticarne. In alternativa potete chiedere al macellaio di farlo per voi. Infarinate le fettine su entrambi i lati e fatele rosolare a fuoco vivace, uniformemente, in una casseruola con l'aglio, l'olio e il burro.
2
Grattugiate la scorza del limone in zeste sottili che terrete da parte. Spremetelo e versate il succo, filtrato attraverso un colino, sulle scaloppine. Regolate di sale e pepe, quindi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto.
3
Servite le scaloppine al limone con una spolverata di pepe macinato al momento, la scorza grattugiata e prezzemolo a piacere.
Tenere fettine di carne per la piccata di vitello al limone, una ricetta facile e veloce per portare in tavola un secondo piatto gustoso.
Una deliziosa variante delle classiche scaloppine al limone. Un secondo piatto di carne dalla ricetta facile e dalla cottura veloce, perfetto per l'autunno.
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto semplice e gustoso. Ricetta assolutamente alla portata di tutti si rivela perfetta quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole andare sul sicuro. Le scaloppine di vitello, infatti, sono...
Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne. Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà...
Disponete i piselli in una pentola con abbondante acqua e lessateli per circa 10 minuti dall’inizio del bollore, scolateli, trasferiteli in una casseruola e frullateli con un mixer ad immersione. Unite il latte, una presa di sale, il burro, un...
L'arrosto di vitello è uno dei più classici secondi di carne, che non può mancare nel pranzo della domenica in famiglia. Con questa ricetta otterrete con facilità un ottimo arrosto dalla carne tenera e succosa, accompagnatelo a un contorno di...