Scaloppine di vitello alla senape

Quella delle scaloppine di vitello alla senape è una ricetta facile alla portata di tutti. Sono necessari infatti pochissimi e semplici passaggi per ottenere un secondo piatto di carne ideale per una cena appetitosa in famiglia. Per la cremosa salsa d'accompagnamento abbiamo scelto una senape dolce francese, se preferite un sapore più deciso e piccante optate per una mustard inglese.

Condividi

INGREDIENTI

Le scaloppine di vitello alla senape sono fettine di carne sottili rosolate in olio e burro e servite con una setosa salsa dall'inconfondibile aromaticità. Si preparano in pochi minuti e sono quindi un'ottima e originale proposta per una cena da cucinare quando non si ha molto tempo a disposizione. Il sapore, lievemente aspro e appena piccante della salsa che accompagna queste scaloppine di vitello è dato proprio dalla senape, una preparazione a base dei semi dell'omonima pianta polverizzati e mescolati ad acqua, aceto o vino, sale e altre eventuali spezie. Più o meno aspra e forte in base alla composizione degli ingredienti, potete giocare con le varie sfumature di sapore scegliendo un tipo di senape piuttosto che un altro, il risultato sarà comunque sempre appetitoso.Se cercate secondi piatti di carne semplici e veloci da realizzare potete provare anche le Scaloppine al Marsala, la Piccata di vitello al limone o gli Involtini di pollo ai carciofi.ALTRE RICETTE GUSTOSESgombri alla senapeMini hamburger alla senapePolpette di broccoli con salsa alla senapeSfogliatine farcite con salmone affumicato e senape
1

Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne.  Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà cottura: la carne deve dorarsi da entrambe le parti ma restare morbida. In ultimo, regolate di sale. 

2

Diluite il fondo di cottura con qualche cucchiaiata di acqua calda o di brodo, unite la senape e mescolate bene per farla sciogliere completamente nel liquido. Aggiungete al composto un trito di prezzemolo, timo ed erba cipollina e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto.

3

Irrorate le fette di carne con la salsa calda, decorate con qualche fogliolina di timo (a piacere potete utilizzare anche della salvia) e servite subito le scaloppine di vitello alla senape.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCALOPPINE DI VITELLO ALLA SENAPE"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto