Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Gli scampi sono crostacei a dieci zampe diffusi nei mari nazionali ed internazionali, così come nelle migliori cucine. Assomigliano ad una aragosta afflitta da nanismo: molto più piccoli, magri e sottili vengono infatti chiamati Langoustines al di là delle Alpi.
Tra i pregi la carne dolcissima e succosa, raramente stopposa soprattuto se non avvilita da cotture lunghe. Tra i difetti, il costo a volte esorbitante per gli esemplari pescati di grande pezzatura.La soluzione è l'uso di scampetti piccoli, altrettanto (e forse più) buoni ma assai brigosi da aprire.
Per la crema, visto che dobbiamo lavorare in tempi strettissimi, solo per questa volta useremo fagioli cannellini in scatola della migliore qualità.
1
Sbucciamo e affettiamo la cipolla, e la passiamo in padella con un po' d'olio e facciamo prendere colore. Versiamo un paio di cucchiai d'acqua, lasciando stufare.
Nel frattempo scoliamo i fagioli, li laviamo bene sotto l'acqua corrente e facciamo asciugare.
2
Aggiungiamo i fagioli alla cipolla appassita con una manciata di pinoli non tostati, facendo insaporire.
Mettiamo tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione, e bagnamo quanto occorre per avere una salsa rustica ma fluida. FIniamo con un cucchiaio d'olio, un po' di pepe e un pizzico di sale.
3
Sguscio gli scampi: con le forbici sottili taglio il carapace sul dorso, apro con le dita evitando le punte, estraggo la polpa per intero con un movimento fermo ma delicato.
Scaldo moderatamente una padella antiaderente - non al calor bianco, per intenderci - e vi adagio gli scampi, due minuti per parte. Devono prendere colore ma non arrostire.
4
In un padellino ho fatto abbrustolire dei cubetti di pane.
Nel piatto creo una virgola con la crema di cannellini e pinoli, nel cui incavo adagio gli scampi. Aggiungo un tocco di verde con due foglie di rucola fresca, e dispongo il pane.
Finisco con pepe e un giro d'olio
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!