La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Per la salsa
Per gli scampi
Nel frigor abbondano gli ingredienti spaiati, le mezze confezioni avanzate, le robe rimaste senza arte nè parte. Per esempio una manciata di scampi, pagati con l'equivalente del PIL della Costa d'Avorio, che avete congelato di fretta quando avete scoperto che i vostri ospiti erano vegetariani, o allergici ai crostacei.
Allora potete recuperarli con questa preparazione che richiede pochi minuti, anche se la salsa è un po' laboriosa, e regala la soddisfazione più completa con le mitiche uova di lompo (no, non è caviale!) residuato degli anni '70.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!