Preriscaldate il forno a 220°. Dividete la pasta di pane in due parti, stendetele a disco, uno leggermente più grande dell’altro, poco più piccolo e sottile, lasciateli riposare brevemente.
La scarola in padella è un contorno di verdure facile e veloce da preparare. La ricetta è molto semplice, ma gustosa: si tratta di scarola stufata insaporita dalla presenza delle olive taggiasche. Un piatto leggero ed economico perfetto per una cena o un pranzo in famiglia.
1
Iniziate a preparare la ricetta della scarola in padella mondando i due cespi di insalata. Eliminate eventuali foglie esterne rovinate, tagliate il torsolo alla base e lavate le foglie accuratamente. Eliminate l'acqua in eccesso e, se vi sono foglie troppo grandi, tagliatele ulteriormente.
2
In un'ampia padella antiaderente fate scaldare i due spicchi d'aglio con 4 cucchiai d’olio per un paio di minuti. Unite la scarola e le olive taggiasche. Fate cuocere a fuoco medio, con un coperchio, per circa 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto con delicatezza. Poco prima del termine di cottura aggiustate di sale e pepe fresco. Servite quindi la scarola in padella calda o tiepida, a piacere.
Preriscaldate il forno a 220°. Dividete la pasta di pane in due parti, stendetele a disco, uno leggermente più grande dell’altro, poco più piccolo e sottile, lasciateli riposare brevemente.
Le sfogliatine salate alla scarola e fontina sono un modo interessante e sfizioso per servire un antipasto. Gli stuzzichini salati sono sempre apprezzati e versatili. Questi cestini di pasta sfoglia, il cui ripieno combina il sapore lievemente...
Fate la pasta: in una terrina diluite il lievito con un pizzico di zucchero e poca acqua tiepida, lasciatelo fermentare 10 minuti.Lavorate tutti gli ingredienti indicati con il lievito aggiungendo l’acqua tiepida necessaria per ottenere un impasto...
Lessate gli scampi per due-tre minuti in acqua bollente salata, lasciateli raffreddare, sgusciateli, conditeli con un filo d’olio di noci e quattro cucchiaini d’aceto di sherry. Preparate la salsa: in una ciotola mescolate alla maionese, succo...
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione del Sud, soprattutto partenopea. Questa è la versione di nonna Marisa, che prepara per la sua famiglia a Natale.
I panzerotti con mozzarella, olive e scarola sono degli stuzzichini irresistibili, dal ripieno gustoso. Ottimi come antipasto, o aperitivo super goloso, li abbiamo preparati con mozzarella senza lattosio e una pasta che non contiene lievito di...