Regali di Natale
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 4 min - 5 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 250 gr farina 00
- 125 gr zucchero semolato
- 125 gr burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- vaniglia o zest di limone (facoltativo)
- colorante alimentare rosso e verde
- marmellata o glassa reale
- cioccolatini micro qb
- pasta di zucchero
Come preparare: Regali di Natale
Preparare tutti gli ingredienti per la realizzazione dei biscotti di frolla. Lavorare la farina con il burro a pezzettini sino a quando si ottiene un composto simile ai granelli di sabbia. Aggiungere zucchero, sale, lievito e uovo. Lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividere la frolla in due parti uguali e colorare ciascuna metà con il colorante rosso e verde. Coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero almeno 30' prima dell'utilizzo.
Accendere il forno a 180°. Stendere la frolla ottenendo uno spessore di circa 4 mm. Tracciare un reticolato in modo da formare dei quadrati di dimensione 5x5cm. Ogni scatolina è composta da tre quadrati di cui uno dovrà avere un buco quadrato in mezzo. Di conseguenza ogni due quadrati pieni ne occorrerà uno con il foro centrale. Sistemare i biscotti su una teglia da forno ricoperta di carta da forno. Cuocere per 4'-5' avendo cura di coprire la superficie con un foglio di carta da forno per evitare che i biscotti prendano troppo colore.
Predisporre tutti gli elementi per la decorazione: la pasta di zucchero, i coloranti alimentari, la marmellata o un po' di ghiaccia reale e i micro cioccolatini.
Iniziare a creare le scatoline incollando i vari strati tra di loro con un goccio di marmellata o con della ghiaccia reale. Riempire le scatoline con i cioccolatini micro. Chiudere le scatole e procedere con la creazione dei piccoli nastri e fiocchi di chiusura utilizzando la pasta di zucchero colorata.
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto