Schiacciata di patate con Grana Padano
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Tra le ricette più amate sui social, la schiacciata di patate si distingue per la sua croccantezza e sfiziosità. Una schiacciata golosissima a base di patate, Grana Padano e rosmarino fresco per una nota aromatica decisa. Gustatela con la maionese di accompagnamento, è una goduria!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di patate
- 150 g di farina 00
- 85-100 ml di acqua (a seconda del tipo di patate)
- 2 rametti di rosmarino
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 140 g di Grana Padano grattugiato
- sale
Come preparare: Schiacciata di patate con Grana Padano
Per preparare la schiacciata di patate sbucciate quest'utilme e, con una grattugia a fori grossi, grattugiatene 200 g. Conservate le altre immerse in acqua fredda in una ciotola.
Aggiungete alle patate grattugiate 100 grammi di Grana Padano grattugiato, la farina, il rosmarino tritato, sale e pepe. Mescolate e unite l’olio.
Aggiungete l’acqua, poca alla volta, utilizzando solo quella necessaria a ottenere un composto compatto della consistenza giusta per essere spalmato. Foderate una teglia di 30x40 cm, unta con poco olio, con la carta forno e versatevi il composto ottenuto. Livellatelo in uno strato uniforme.
Togliete le patate dalla ciotola con l'acqua, asciugatele e, con una mandolina, tagliatele a fette sottilissime. Adagiatele su dei fogli di carta assorbente e tamponatele per asciugarle. Disponetele sopra il composto leggermente sovrapposte tra loro. Condite con sale, pepe e olio.
Cospargete la schiacciata con il Grana Padano grattugiato restante e aggiungete rosmarino a piacere. Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per 40-45 minuti fino a doratura. Mentre la schiacciata cuoce preparate la maionese al Grana Padano: in un contenitore dai bordi alti versate gli ingredienti in quest’ordine: olio di semi, succo di limone filtrato, aceto, uovo, sale. Inserite il frullatore a immersione spento sulla base del contenitore inglobando l’uovo. Accendete alla massima velocità e, quando il composto si sarà addensato, salite lentamente fino a ottenere un’emulsione stabile.
Aggiungete il Grana Padano a tocchetti piccoli e frullate nuovamente fino a quando otterrete una salsa omogenea.
Sfornate la schiacciata di patate e servitela insieme alla maionese. Buon appetito!
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto